Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 233 del 04/12/2023

Misurazione della performance dei dipendenti pubblici: nuova direttiva ministeriale

La direttiva vuole essere la “bussola” dei dirigenti verso la valorizzazione delle persone delle pubbliche amministrazioni nel loro contesto organizzativo

MEMOWEB n. 31 del 13/02/2024

Tempi di vestizione: chiarimenti ARAN

Delucidazioni sulla portata della nuova previsione dei cd. “tempi di vestizione” introdotta dal CCNL del 16.11.2022

MEMOWEB n. 31 del 13/02/2024

Rispetto tempi di pagamento e performance: registrazione webinar

Il webinar ha approfondito la portata applicativa dell'art. 4-bis del DL 13/2023, analizzando in particolare le prime indicazioni operative fornite dalla circolare 1/2024

Quesito del 12/02/2024

Mobilità verso Comune da Fondazione costituita da Comuni

È possibile, previo espletamento delle procedure di legge, trasferirsi per mobilità da una Fondazione, i cui soci Fondatori sono Comuni e per i quali gestisce i servizi sociali, ad un Comune che non appartiene alla Fondazione.
Inoltre, la Fondazione a suo tempo è stata iscritta e registrata all'elenco Anac degli organismi in house.

Quesito del 12/01/2024

Permessi per assistenza

Si chiede: oltre ai permessi per motivi familiari ex art. 41 C.C.N.L. 2019-2021, esiste qualche altra tipologia di permessi che un dipendente possa utilizzare per assistenza ad un congiunto in convalescenza dopo un intervento? In caso affermativo quali sarebbero le modalità di richiesta e fruizione?

MEMOWEB n. 31 del 13/02/2024

Sospensione delle ferie del segretario comunale

L’ARAN riepiloga gli istituti contrattuali che il Segretario comunale può invocare ai fini della sospensione delle ferie

Quesito del 12/02/2024

Calcolo indennità di risultato a titolare di E.Q.

Si chiede un chiarimento in merito all'erogazione dell'indennità di risultato ai titolari di E.Q.
Stiamo mettendo in liquidazione il risultato relativo al 2022, anno in cui un Responsabile di Area ha avuto la seguente situazione: per il periodo dal 15/02 al 30/04 si è assentato dal servizio con sospensione per mancanza del green pass, con conseguente privazione dello stipendio, e al rientro per il periodo dall'01/05 al 30/06 ha richiesto un part-time verticale al 50%.
Appurato che la sua indennità di risultato è da calcolarsi nella misura del 25% della retribuzione di posizione, avendo ottenuto dal Nucleo una valutazione pari a 100, per il calcolo economico abbiamo applicato il 25% alla posizione effettivamente erogata nel corso del 2022, pensando di distribuire la quota non erogata agli altri due Responsabili di Area, dal momento che non si tratta di decurtazioni fatte per malattia, ma per motivazioni diverse.
Chiedo se è corretto distribuire tra gli altri titolari di E.Q. la quota che lei NON ha percepito:
1- per il periodo svolto a part-time (la stessa situazione si presenterà nuovamente per il 2023, poiché dall'01/08/2023 svolge attività in regime di part-time verticale al 75%);
2- per il periodo di sospensione dal servizio per mancanza del green pass in cui non percepiva lo stipendio (in tal caso applicheremmo un'analogia con quello che facciamo per la liquidazione della produttività ai dipendenti, che viene redistribuita fra gli altri nel caso di assenze per congedo parentale al 30% o di altra natura, ad es. sospensione per procedimento disciplinare, che non sia comunque malattia),
o se invece l'unico caso in cui si può erogare agli altri il compenso non liquidato ad un Responsabile è quello in cui quest'ultimo percepisca meno a causa di una valutazione inferiore a 100?

Corte dei Conti

Delibera n. 312/2023/PAR

Sindaco: se rinuncia all'indennità di funzione niente indennità di fine mandato

ARAN

Orientamento AFL69 del 25 gennaio 2024

Cessione delle ferie da parte dei dirigenti: chiarimenti ARAN

MEMOWEB n. 30 del 12/02/2024

Sindaco: se rinuncia all'indennità di funzione niente indennità di fine mandato

Corte dei Conti Campania: la rinuncia all'indennità di funzione per la carica di sindaco comporta automaticamente la rinuncia all'indennità di fine mandato