Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 27 del 07/02/2024
Whistleblowing: sanzioni al dipendente e contenuto della segnalazione
TAR Lazio: se il dipendente pubblico che segnala presunte condotte illecite viene sanzionato per ragioni diverse e ulteriori rispetto alla segnalazione, i presupposti per l'esercizio dei poteri sanzionatori di cui all’art. 54-bis comma 6 del d.lgs. 165/2001 non vengono ad esistenza
MEMOWEB n. 27 del 07/02/2024
Rispetto tempi di pagamento e performance: webinar ANCI-IFEL 9 febbraio 2024
Saranno analizzate le prime indicazioni operative fornite dalla circolare n. 1/2024 della Ragioneria Generale e del Dipartimento della Funzione Pubblica
Quesito del 15/01/2024
Ultimo miglio TFR
Un dipendente comunale assunto il 31.12.2003, area operatori ex A2, part time a 34 ore settimanali (94,44%), è stato collocato a riposo, con diritto a pensione, con decorrenza 18.10.2023 in quanto il giudizio della commissione medica INPS recitava: - Non idoneo permanentemente in modo assoluto al servizio come dipendente di amministrazione pubblica ex art.55 octies D.Lgs 165/2001 e al proficuo lavoro - non sussiste assoluta e permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa ex art.2 Co.12 L.335/95.
Nell’ultimo miglio TFR con data di riferimento 17/10/2023, nei dati utili ai fini TFR è corretto:
1) riportare data decorrenza giuridica: 31/12/2003?
2) riportare data decorrenza economica: 31/12/2003?
Nei dati retributivi utili al TFR:
3) nel campo “importo Retribuzione Valutabile del primo mese di servizio” (retribuzione relativa al 31/12/2003 pagata nel 2004), il 100% dell’importo certificato nel cud 2004, sezione dati prev.li e ass.li INPDAP punto 102) Imponibile contributivo ai fini TFR= € 20,00/80*100=25,00?
4) nel campo “importo Valorizzazione importo rateo 13^ teorica mese di cessazione:
a) le voci mensili utili ai fini del TFR e della 13^ in godimento il 17/10/23 in rapporto al p.t. a 34 ore settimanali (94,44%): tabellare 1.438,90 + differenziale storico 18,80 + vacanza contrattuale 7,29 + i.tà specifica 5,08= 1.470,07/12= 122,51?
b) oppure le voci mensili utili ai fini del TFR e della 13^ in godimento il 17/10/23 per il tempo pieno area operatori ex A2: tabellare 1.523,61 + differenziale storico 19,91 + vacanza contrattuale 7,72 + i.tà specifica 5,38= 1.556,62/12= 129,72?
5) nel campo “il rateo di 13^ dell’ultimo mese è stato corrisposto e valorizzato nel campo
6) nel campo “Modalità”: Parziale?
7) su passweb oltre ai campi suddetti viene segnalato un messaggio di errore che non permette il salvataggio dei dati inseriti.
Come bisogna procedere, considerato che:
- per il periodo 31/12/2003-31/12/2003 è compilato solo il campo imponibile pensionistico € 25,00;
- mentre, per il periodo 01/01/2004-31/12/2004 sono compilati solo gli imponibili pensionistico, credito e TFR;
- in più, non è possibile modificarli.
8) Il motivo per il quale non è possibile modificarli è dovuto al fatto che la posizione assicurativa sia consolidata al 18/10/2023?
9) Inoltre, al dipendente a gennaio 2024 è stato attribuito il differenziale con decorrenza 01/01/2023, con pagamento degli arretrati 01/01/2023-17/10/2023 che dovrebbe avvenire con la mensilità di gennaio 2024, nella compilazione dei dati retributivi utili al TFR bisogna tenerne conto? Se si, in che modo?
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Parere del 24 gennaio 2024
Nomina revisore sottoposto a giudizio penale: chiarimenti
MEMOWEB n. 26 del 06/02/2024
Cassazione: le differenze tra personale D1 e personale D3
La Cassazione, in merito al sistema di classificazione professionale nell'ambito del comparto Funzioni Locali, si sofferma sulla differenziazione fra personale D1 e personale D3 all'interno della più ampia categoria D
Quesito del 05/02/2024
Modalità svolgimento concorso
I concorsi pubblici devono svolgersi in modalità telematica, ossia con l'impiego di strumenti informatici per lo svolgimento delle prove?
Quesito del 05/02/2024
Scavalco segretario comunale
Nel pagamento del compenso per lo scavalco del segretario comunale vanno decurtati i giorni di ferie che lo stesso effettua? In sede di nomina la prefettura dice che il segretario deve comunicare al sindaco i giorni di ferie effettuati da questo si può dedurre che in quelle giornate il segretario non ha diritto al compenso?
Quesito del 05/02/2024
Stabilizzazione decreto PNRR 3
In relazione all'oggetto dato l'art 50 c.17 bis del decreto PNRR 3, nella parte in cui si parla di stabilizzazioni dopo 24 mesi per assunti, attuazione politiche di coesione, possono rientrare i soggetti assunti a tempo determinato previa procedura selettiva per servizi rafforzamento segretariato sociale finanziati con quota fondo povertà attribuita all'ambito?
Quesito del 05/02/2024
Spesa sostituzione dipendente in maternità
L'assunzione di un dipendente a tempo determinato per sostituzione di maternità può essere considerata spesa non ricorrente e finanziata con avanzo di bilancio?
MEMOWEB n. 26 del 06/02/2024
Aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive anno 2023: scadenza 31 marzo 2024
DFP: il termine di acquisizione in procedura Gedap dei dati relativi alla fruizione delle aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive dell'anno 2023 è fissato al 31 marzo 2024