Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 novembre 2023

Disciplina dei processi di mobilità fra pubbliche amministrazioni del personale non dirigenziale

Quesito del 24/01/2024

Indennità di turno e permessi brevi: chiarimenti

Con l' orientamento applicativo del 15/07/2015 RAL_1785_ l'ARAN trattava della compatibilità tra i permessi brevi e l'indennità di turno sostenendo che in caso di permesso breve di 3 ore e successivo recupero il giorno seguente... "Tale prestazione, quindi, non potrebbe considerarsi comunque come turno.
Ciò comporterebbe che, nonostante il recupero orario, al lavoratore per le tre ore di permesso fruite non potrebbe essere corrisposta l’indennità di turno in quanto:
a) non avendo reso la prestazione per le tre ore a causa del permesso, viene meno il presupposto stesso per l’erogazione dell’indennità; in base all’art.22, comma 6, del CCNL del 14.9.2000, l’indennità di turno può essere corrisposta solo per i periodi di effettiva prestazione di servizio in turno;
b) a seguito del recupero, il lavoratore avrà pure reso una maggiore prestazione lavorativa, corrispondente alle ore di permesso fruite, ma, come si è già detto, essa finisce per collocarsi necessariamente al di fuori dell’articolazione oraria prevista per lo stesso nell’ambito del turno e, quindi, non può essere considerata come rientrante nel regime della turnazione"....
Non si comprende se il pagamento dell'indennità di turno è esclusa in toto sia nel giorno di permesso che di recupero per non aver lavorato le ore necessarie per completare il turno o per averne lavorate di più rispetto alle 6 ore richieste.
Oppure, se è possibile, nel caso trattato, procedere a un pagamento dell'indennità di turno per 3 ore il giorno del permesso e per le sole 6 ore svolte il giorno seguente senza tener conto delle tre ore in più per il recupero dello stesso.

Quesito del 24/01/2024

Progressione verticale

Se nel 2022 è stata fatta un assunzione dall'esterno di un dipendente ex cat. D, questa può essere considerata come il 50% di una progressione verticale da fare nell'anno 2024?

Quesito del 24/01/2024

Affidamento servizi stipendiali

Si chiede se queste disposizioni siano ancora vigenti per l'affidamento dei servizi stipendiali:
- VISTO il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 concernente “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario” convertito in legge dall'art. 1, comma 1, L. 7 agosto 2012, n. 135, il cui articolo 5, comma 10, ha modificato in parte l’articolo 11 del D.L. n. 98/2011;
- VISTO in particolare, l’articolo 11, comma 9, del D.L. n. 98/2011, che prevede, al fine di razionalizzare i servizi di pagamento delle retribuzioni, che le PP.AA. stipulino convenzioni con il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) ovvero utilizzino i parametri di qualità e di prezzo previsti nel decreto per l'acquisizione dei medesimi servizi sul mercato di riferimento.

MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024

Bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri: approvazione

Decreto del 13 dicembre 2023: è stato approvato il bilancio di previsione per il 2024 e per il triennio 2024-2026

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 dicembre 2023

Approvazione del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri per l'anno 2024 e per il triennio 2024-2026

MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024

Il corretto funzionamento del sistema dei controlli interni: presidio efficace per l'osservanza degli obblighi di finanza pubblica

Delibera 20 dicembre 2023: linee guida e questionario per le relazioni annuali sul funzionamento dei controlli interni ai fini del rispetto delle regole contabili e dell'equilibrio di bilancio di ciascun ente locale.

Corte dei Conti

Delibera 20 dicembre 2023

Linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali del sindaco dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del sindaco delle città metropolitane e del presidente delle province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni negli anni 2022-2023 ai sensi dell'articolo 148 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali

Comunicato n.2 del 23 gennaio 2024: riparto dell'incremento di 150 milioni di euro, per l'anno 2023, per il concorso al maggiore onere dei comuni delle Regioni a statuto ordinario per l’aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali.

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Ex titolari RdC: da marzo le domande per accedere all’Assegno unico

Online le indicazioni per presentare la domanda per l’Assegno unico e universale e accedere alla prestazione.