Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Emendamenti Anci al Milleproroghe: attenzione su temi urgenti dei Comuni

Le proposte sono state inviate alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera

Ministero dell'Interno

Decreto del 14 dicembre 2023

Riparto dell'incremento di 150 milioni di euro, per l'anno 2023, per il concorso al maggiore onere dei comuni delle Regioni a statuto ordinario per l’aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali.

INPS

Messaggio 19 gennaio 2024, n. 258

Ex titolari RdC: da marzo le domande per accedere all’Assegno unico

Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della Funzione Pubblica

Decreto 21 dicembre 2023

Determinazione dei criteri e delle procedure per il reclutamento, con contratto a tempo determinato di apprendistato, di giovani laureati individuati su base territoriale mediante avvisi pubblicati sul portale InPA

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Modalità di reclutamento per giovani laureati: Decreto del 21 dicembre 2023 in Gazzetta Ufficiale

Il provvedimento determina i criteri e le procedure per il reclutamento di giovani laureati da assumere a tempo determinato, individuati tramite avvisi pubblicati sul portale InPA

Quesito del 23/01/2024

Retribuzione teorica tabellare TFR

Questo Comune a gennaio 2024 ha attribuito i differenziali stipendiali ad alcuni dipendenti con decorrenza dal 1° gennaio 2023, è corretto aggiornare sull’Uniemens di dicembre 2023 l’importo indicato nel campo Retribuzione Teorica Tabellare TFR, che tenga conto del differenziale riconosciuto, anche se a dicembre il differenziale non era stato pagato sul cedolino e, gli arretrati gennaio-dicembre 2023 saranno pagati a gennaio 2024?

Inps

Messaggio n. 4640 del 22/12/2023

Indicazioni operative per l’espletamento degli accertamenti medico-legali domiciliari.

Quesito del 22/01/2024

Preavviso in caso di vincita di concorso pubblico

Abbiamo trovato il parere UPPA 26/07 dal quale si deduce che in caso in cui un dipendente pubblico risulti vincitore di concorso presso un'altra amministrazione non sia tenuto a rispettare i termini del preavviso. Questo chiaramente sconvolge l'iter che abbiamo seguito fino ad ora. Mi confermate che l'interpretazione del Parere UPPA sia corretta?

Quesito del 22/01/2024

Indennità mancato preavviso

Il dipendente che rassegna volontariamente le proprie dimissioni non rispettando i termini di preavviso previsti dall'art. 12 del CCNL 9/5/2006 è tenuto a corrispondere all'Amministrazione una indennità pari ai giorni di mancato preavviso. L'amministrazione ai sensi della dichiarazione congiunta n. 2 al CCNL 5/10/2001 nelle casistiche ivi previste potrebbe rinunciarvi. È possibile estendere tale facoltà anche nel caso in cui il dipendente si dimetta senza preavviso per prendere servizio presso un'azienda privata? O il Comune in questo caso non ha discrezionalità ed è pertanto obbligato a richiederla?

Quesito del 22/01/2024

Autenticazione SPID portale InPa e documento di riconoscimento

L'autenticazione a mezzo SPID e le altre modalità previste dalla piattaforma InPa sostituiscono l'allegazione ad una domanda di concorso del documento di riconoscimento da parte del candidato?