Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 15/01/2024

Rimborso iscrizione Ordine giornalisti

Un dipendente che ricopre il ruolo di Capo Ufficio Stampa - Direttore responsabile agenzia di stampa del Comune, chiede il rimborso della quota di iscrizione all'ordine nazionale dei giornalisti. Si chiede se il Comune debba sostenere tale spesa.

Quesito del 15/01/2024

Legge di bilancio 2024 - congedi parentali

Si chiede se un dipendente, diventato padre in data 23.10.2023, avesse già fruito nel corso del 2023 del congedo per paternità obbligatorio e del primo mese di congedo parentale facoltativo indennizzato al 100% (non usufruito dalla moglie), sarebbe possibile riconoscere anche un mese di congedo parentale facoltativo indennizzato all'80% come disposto dalla Legge di bilancio 2024?

Quesito del 15/01/2024

Permessi L. 104 riproporzionamento in caso di part time misto

Un dipendente di ruolo chiede di poter usufruire dei permessi L. 104 pe poter assistere parente di primo grado. Il dipendente ha un'articolazione oraria in regime di part-time misto e lavora per n. 4 giornate e per n. 4.5 ore giornaliere. Ci si chiede se sia necessario operare un riproporzionamento dei permessi ovvero se lo stesso dipendente possa fruirne in maniera intera.

Quesito del 15/01/2024

Commissione di concorso

Alla luce delle recenti modifiche alla disciplina dei concorsi pubblici, si chiede quale percentuale di riduzione applicare sul compenso da corrispondere ai commissari di concorso.
Finora l'Ente, come previsto dall'art. 1 del D.P.C.M. 24 aprile 2020 , comma 4 e 5, e recepito dal proprio Regolamento, ha applicato la riduzione del 10%.

Quesito del 15/01/2024

Ferie solidali

Si chiede se fosse possibile cedere giorni di ferie al collega nel quale nucleo familiare siano presenti persone affette da gravi malattie.

Quesito del 15/01/2024

Recupero competenze stipendiali

Avendo erogato con lo stipendio di dicembre una somma maggiore di quanto dovuto, si deve procedere al recupero sulle competenze di gennaio nei confronti di un dipendente. Si chiede se sia corretta la modalità che segue: il recupero viene fatto al netto delle ritenute previdenziali.
Per quanto riguarda l'IRPEF, avviene una compensazione tra l’IRPEF pagata e quella da pagare.
In applicazione dell’articolo 10, lett. d-bis del T.U.I.R.- come specificato dalla Circolare della Agenzia delle Entrate n. 326/E del 23 dicembre 1997, nonché dalla ulteriore Risoluzione n. 110/E del 29 luglio 2005 - si rappresenta che nel quadro dei rapporti tra Erario, sostituto d’imposta e soggetto sostituito, il recupero a carico del contribuente delle somme a suo tempo erogate dal sostituto d’imposta deve avvenire al lordo delle imposte che l’ente erogatore ha versato all’erario.

MEMOWEB n. 11 del 16/01/2024

Riqualificazione dei servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilità: nuovo decreto

I comuni dovranno individuare un dirigente amministrativo ovvero un altro dipendente ad esso equiparato, che abbia esperienza sui temi dell'inclusione sociale e dell'accessibilità delle persone con disabilità, e comunicarne il nominativo al Dipartimento della Funzione Pubblica

Il Consiglio dell'Autorità Nazionale Anticorruzione

Delibera 19 dicembre 2023

Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2024

Anac

Comunicato

Piano nazionale anticorruzione - Aggiornamento 2023

Anac

Comunicato

Aggiornamento e integrazione della delibera n. 264 del 20 giugno 2023 sulla trasparenza dei contratti pubblici