Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 11/01/2024
Congedo parentale retribuito all'80%
La Legge di Bilancio per il 2024 ha previsto che il congedo parentale sia retribuito per due mesi all'80%, ciò è valido anche per i dipendenti pubblici?
Quesito del 11/01/2024
Familiare che effettua terapie salvavita
Il coniuge di un dipendente che deve effettuare terapie salvavita e che necessita di essere assistito, ai sensi della legge 104/1992, potrebbe godere di particolari permessi, oltre a quelli disciplinati dall’art. 41 che purtroppo sono insufficienti?
ANAC
Nota del 10 gennaio 2024
Trasparenza: nota ANAC sulla pubblicazione di dati e documenti relativi a bandi di gara e contratti
MEMOWEB n. 8 del 11/01/2024
Trasparenza: nota ANAC sulla pubblicazione di dati e documenti relativi a bandi di gara e contratti
L’Autorità Anticorruzione fornisce maggiori dettagli sulle modalità di pubblicazione, ai fini della trasparenza, dei dati e dei documenti relativi a bandi di gara e contratti
Quesito del 09/01/2024
Dlgs 151/01 Art.42 - durata congedo
Il congedo straordinario retribuito per assistere un parente disabile, ai sensi dell'art.42 del D. Lgs. 151/01 e dell'art. 3 comma 3 della L. 104, ha una durata massima di due anni. Si chiede: questi due anni corrispondono a due anni solari, quindi si devono prendere in considerazione tutti i giorni comprese le domeniche e i festivi, oppure no?
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Decreto Milleproroghe: nota ANCI sulle misure per i comuni
Il documento analizza le misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 215/2023
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Assunzioni straordinarie politica di coesione: webinar sull’Avviso 11 gennaio 2024
L’evento intende offrire un’ulteriore occasione di diffusione e chiarimento sui contenuti delle FAQ e stimolare nuove adesioni da parte di amministrazioni dei territori interessati
Quesito del 08/01/2024
Dimissioni RUP
Quando il rup rassegna le proprie dimissioni dalla carica con effetto immediato, è previsto un preavviso?
Quesito del 08/01/2024
dell’art. 1 comma 557, della Legge 311/2004” e autorizzazione a lavoro straordinario elettorale
Sarebbe possibile autorizzare un nostro dipendente a svolgere lavoro straordinario in occasione delle prossime elezioni Regionali, il quale risulta già autorizzato a svolgere il c.d. “scavalco d’eccedenza” ai sensi dell’art. 1 comma 557, della Legge 311/2004” presso altro Comune, per un numero di ore pari a 12?
Quesito del 08/01/2024
Riequilibrio di genere e procedure concorsuali
L'attuale versione del DPR 487/1994 (modificata con il Dlgs 82/2023) prevede all'art. 5 c.4 comma lett. o) l' appartenenza al genere meno rappresentato nell'amministrazione che bandisce la procedura in relazione alla qualifica per la quale il candidato concorre, secondo quanto previsto dall'articolo 6.
Il successivo art. 6 c.1 così recita:
"Al fine di garantire l'equilibrio di genere nelle pubbliche amministrazioni, il bando indica, per ciascuna delle qualifiche messe a concorso, la percentuale di rappresentatività dei generi nell'amministrazione che lo bandisce, calcolata alla data del 31 dicembre dell'anno precedente. Qualora il differenziale tra i generi sia superiore al 30 per cento, si applica il titolo di preferenza di cui all'articolo 5, comma 4, lettera o), in favore del genere meno rappresentato ". Per un ente locale è corretto calcolare tale percentuale sull' "area d'inquadramento" ( ex categorie A - B- C- D) atteso che la norma si riferisce alla "qualifica" che negli enti locali è stata prima sostituita dalle categorie ( CCNL del 31.03.1999 sul nuovo ordinamento professionale ) e con il CCNL Funzioni Enti locali del 16 novembre 2022 dalle aree d'inquadramento ? Oppure va fatto riferimento al profilo professionale ( es. Ingegnere, Architetto, Geologo ecc.) ? Tale disposizione si applica a tutte le procedure concorsuali anche a quelle per posti a tempo determinato ?