Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 248 del 28/12/2023

Legge di Bilancio 2024: misure in materia di congedi parentali

Il comma 179 contiene novità per i genitori che fruiscono alternativamente del congedo parentale

Quesito del 27/12/2023

Progressioni economiche all'interno delle aree

Ai fini della definizione di “esperienza professionale”, dove si intende "quella maturata nel medesimo profilo od equivalente, con o senza soluzione di continuità, anche a tempo determinato o a tempo parziale, nella stessa o altra amministrazione del comparto di cui all’art. 1 (Campo di applicazione) nonché, nel medesimo o corrispondente profilo, presso altre amministrazioni di comparti diversi prevista all'articolo 14 del CCLN 2022 enti locali", un Funzionario che prima era Comandante PM, ex categoria D, ed ora è passato a Istruttore direttivo amministrativo responsabile di Area Amministrativa, è da considerarsi un profilo diverso?

Quesito del 27/12/2023

Calcolo Ferie dipendente in comando

Un nostro dipendente dal 01/01/24 sarà in comando, presso un altro ente, per 33 ore settimanali, svolte in 5 giorni, e le restanti tre prestate presso l'ente di appartenenza. Chiedo in che modo devono essere calcolate, ferie, permessi, visite, giorni di donazione ecc...tenendo conto che il dipendente svolge in un mese 12 ore totali, quindi due giorni.

Corte dei Conti

Deliberazione 149/2023/PAR

Scavalco condiviso e Scavalco in eccedenza: chiarimenti contabili

INPS

Circolare prot. n. 106 del 20 dicembre 2023

Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali e assistenziali

MEMOWEB n. 248 del 28/12/2023

Scavalco condiviso e Scavalco in eccedenza: chiarimenti contabili

La Corte dei Conti Puglia fornisce delucidazioni sulle differenze tra i due istituti

MEMOWEB n. 247 del 27/12/2023

Falsa frequenza delle cure termali: è truffa aggravata

Cassazione: il delitto di false attestazioni o certificazioni ex art.55-quinquies del d.lgs. 165/2001 può concorrere con la truffa aggravata

MEMOWEB n. 247 del 27/12/2023

Conguaglio di fine anno 2023 dei contributi previdenziali e assistenziali

L'INPS fornisce indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio relative all'anno 2023

Corte dei Conti

Deliberazione n. 204/2023/PAR

Compensi da corrispondere agli avvocati dipendenti: chiarimenti contabili

Ministero dell'Interno

Art.95 del TUEL

Censimento personale enti locali 2022: i dati ufficiali