Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 20/11/2023
Rimborso spese legali a seguito di procedimento penale a carico del Sindaco e del Responsabile dell'ufficio tecnico
E' giunta presso il nostro Comune una richiesta di rimborso per spese sostenute in un procedimento penale a carico dell'ex sindaco e dell'ex responsabile dell'ufficio tecnico a seguito della conclusione del giudizio d'appello che sancisce l'intervenuta prescrizione per quanto riguarda i capi di imputazione a) e c) e l'assoluzione per non aver commesso il fatto per quanto riguarda il capo di imputazione b).
Il preavviso di parcella di primo e secondo grado di giudizio comprende tutte le spese per tutti i capi di imputazione per un totale di oltre 10.000,00 a singolo procedimento.
Si chiede di conoscere:
1) se anche il Sindaco ha diritto al rimborso delle spese legali o soltanto il responsabile dell'UTC?
2) se, considerato che l'assoluzione per non aver commesso il fatto riguarda soltanto 1 capo di imputazione su 3 (per i restanti capi il reato è estinto per prescrizione), il rimborso delle spese deve avvenire ugualmente?
3) il Comune può chiedere a gli interessati la dimostrazione dell'avvenuto pagamento tramite fattura trattandosi di rimborso spese?
MEMOWEB n. 238 del 12/12/2023
Servizi sociali: liquidazione risorse per gli assistenti sociali
Il decreto del 9 novembre 2023 del Ministero del Lavoro è relativo alla liquidazione di ulteriori risorse in favore degli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell'anno 2022 e alla determinazione di ulteriori risorse prenotate per gli assistenti sociali previsti in servizio nel 2023
MEMOWEB n. 238 del 12/12/2023
Retribuzione di risultato per i segretari comunali: i presupposti
Cassazione: il diritto alla corresponsione richiede l’assegnazione di obiettivi e la previa verifica del raggiungimento degli stessi
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Decreto 9 novembre 2023
Liquidazione di ulteriori risorse in favore degli Ambiti territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell'anno 2022 e determinazione di ulteriori risorse prenotate per gli assistenti sociali previsti in servizio nel 2023
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023, n. 179
Regolamento recante modifiche al Regolamento inerente l'organizzazione degli Uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno, adottato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2019, n. 78
Quesito del 20/11/2023
Idonea documentazione ex art. 48 c. 16 CCNL/2022
Un dipendente di questo Ente ha presentato un certificato medico per alcuni giorni, iniziando a ridosso di un giorno festivo. Era quindi stata richiesta la visita fiscale. Una mattina poco prima dell’inizio dell’orario di lavoro ha mandato una mail comunicando di avvalersi dell’art. 48 c. 16 per allontanarsi da casa durante le fasce di reperibilità per giustificati motivi dovendo assistere il coniuge ricoverata presso una struttura sanitaria.
Poiché tuttavia per coincidenza, proprio quel giorno è uscita la visita fiscale, è stato comunicato all’Ente che il dipendente non era a casa, rinviando all’Ente la decisione sulle motivazioni, come viene sempre fatto in questi casi.
A seguito della comunicazione dell’INPS, poiché l’art. 46 c. 18 specifica che il dipendente può allontanarsi durante le fasce d reperibilità per giustificati motivi “che devono, a richiesta, essere documentati” è stata chiesta al dipendente idonea documentazione.
Il dipendente si è rifiutato di fornire qualsiasi documentazione limitandosi a presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio attestante che il giorno in questione si era recato presso una struttura sanitaria, indicata nella dichiarazione, per assistere il coniuge “ricoverato d’urgenza”.
Si chiede se una tale dichiarazione possa essere considerata come idonea documentazione o se invece non debba essere presentata documentazione diversa, come, a titolo esemplificativo, un certificato di ricovero o di dimissioni del coniuge, ovviamente cancellato nei punti in cui vi possono essere dati sensibili.
ARAN
Parere prot. n. 8322 del 29 novembre 2023
Permessi brevi: non possono superare la metà dell'orario giornaliero teorico
Corte di Cassazione
Ordinanza 30097/2023
Comuni privi di posizioni dirigenziali e riduzione posizioni organizzative finanziate dal bilancio
ARAN
Orientamento applicativo CFL238
Rimborso chilometrico per spese di viaggio al personale di altro comune: chiarimenti ARAN
MEMOWEB n. 237 del 11/12/2023
Rimborso chilometrico per spese di viaggio al personale di altro comune: chiarimenti
L’ARAN fornisce chiarimenti sulla possibilità di riconoscere un rimborso chilometrico per spese di viaggio al a personale di altro comune utilizzato in convenzione secondo il metodo dello scavalco condiviso