Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 03/11/2023
Posizione organizzativa
Spetta al Responsabile Servizio di Staff la posizione organizzativa?
Quesito del 03/11/2023
Causa di servizio
Può il dipendente di un Comune chiedere la causa di servizio per fatti riconducibili ad attività di servizio . Quali modalità?
Corte dei Conti
Deliberazione 18/2023
Fondo per trattamento accessorio del personale: entrano anche i dirigenti a termine
Quesito del 08/03/2023
Diritti di rogito
Ai fini del limite del 1/5 del monte salari occorre prendere in considerazione il monte salari dell'anno in cui sono stati rogati i contratti (criterio della competenza )? Ovvero può essere preso in considerazione il monte salari dell'anno in cui i diritti sono stati liquidati con criterio di cassa?
Quesito del 18/08/2023
Diritti di rogito a vice segretario con contratto ex art. 1 comma 557 Legge n. 311 del 2004
Su quale importo deve essere calcolato il tetto del quinto dello stipendio per la liquidazione dei diritti di rogito al Vice-Segretario assunto presso l'Ente con un contratto ex art. 1 comma 557 Legge n. 311 del 2004 per n. 12 ore settimanali? Il Segretario comunale è in reggenza a scavalco ed ha delegato la sottoscrizione degli atti al Vice-Segretario.
Quesito del 03/11/2023
Concorso pubblico
In caso di prove preselettive si può affidare il servizio di gestione del servizio a ditta esterna e far formulare le domande, quali test ai componenti della commissione esaminatrice.
Quesito del 05/11/2023
Nomina nucleo di valutazione
In un Ente con meno di 10 mila abitanti, viste le nuove regole per l'elenco nazionale OIV, è corretto che con decreto sindacale venga reiterato l'incarico al precedente membro (unico) senza rispettare il principio della trasparenza che quantomeno chiederebbe di approvare un avviso?
Quesito del 31/10/2023
Collocamento a riposo per limiti di età
Si chiede: nel caso in cui un dipendente che raggiunge il requisito anagrafico per il collocamento a riposo dei 67 anni di età a metà mese, presenti istanza di collocamento a riposo con decorrenza fissata il primo giorno del mese successivo, se si debba respingere l'istanza ed in base a quale dettame normativo.
Quesito del 31/10/2023
Buoni pasto dipendenti
in alternativa all'erogazione di buono pasto elettronico ai dipendenti è possibile inserire in busta paga il corrispondente importo esente IRPEF?
Quesito del 31/10/2023
Art.1, comma 557, della Legge n.311/2004
E' possibile procedere all'assunzione ai sensi dell'art.1, comma 557, della Legge n.311/2004 , cd scavalco in eccedenza, di una dipendente di un altro Comune assunta a tempo indeterminato e parziale 35, per un contratto di 6 ore a settimana per 6 mesi?
Il Comune che vuole procedere con tale procedura è per tamponare una situazione urgente, avendo la figura che aveva in quell'ufficio presentato le dimissioni per collocazione presso altro ente.
Nel caso sia possibile, avendo lo stesso Comune una graduatoria ancora in corso di validità dalla quale non vuole attingere, come dovrebbe procedere? modificare dup, piao e fabbisogno del personale o è sufficiente la motivazione di urgenza e temporaneità?