Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 213 del 06/11/2023

Incarichi di studio e di consulenza a soggetti in quiescenza: chiarimenti

La Corte dei Conti Basilicata ammette la possibilità di ricorso a incarichi retribuiti configurabili come “formazione iniziale” e “primo affiancamento”

MEMOWEB n. 213 del 06/11/2023

Sicurezza sul lavoro: indicazioni sulla rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative

L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni aggiuntive sul D.D. n.111/2023 che ha proceduto alla rivalutazione degli importi delle ammende riferite alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e alle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 81/2008

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Nota prot. n. 0068476 del 31 ottobre 2023

Stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili (LSU)

MEMOWEB n. 212 del 03/11/2023

Contributi stabilizzazione LSU: raccolta dati

Le richieste dovranno pervenire attraverso il modulo allegato alla nota della Funzione Pubblica

MEMOWEB n. 211 del 02/11/2023

DDL Bilancio 2024: testo bollinato

Il testo del DDL Bilancio 2024 bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato è stato trasmesso al Parlamento

Quesito del 27/10/2023

Parità di genere e nomina componenti CDA in azienda servizi alla persona

Il Sindaco del Comune deve nominare previo avviso n. 4 componenti del Consiglio di Amministrazione di un' ASP Azienda Servizi alla persona ex L.R. Toscana n. 43/2004 composto da n. 5 membri.
In fase di nomina si deve rispettare la parità di genere.
E' corretto fare riferimento all'art. 2 DPR 30.11.2012 n.251 e tenere a riferimento che la parità di genere si applica ad un terzo sulla composizione collegiale (n. 5 componenti) .
Quindi almeno due uomini o donne devono essere assicurati nella nomina complessiva dell'organo non di quelli di nomina esclusiva del Comune.

Quesito del 20/09/2023

PEO annualità 2022

Procedendo nel 2023 alle PEO per l'annualità 2022, il dipendente ammesso che però è andato in pensione nel 2023 da luogo comunque ad una ipotesi di subentro?

Quesito del 20/09/2023

Natura dell'indennità specifiche responsabilità

È corretto dire che l'indennità di cui all'art 84 del nuovo CCNL 2022 ha "natura retributiva fissa e ricorrente"? Se sì, cosa comporta questa affermazione?

Quesito del 20/09/2023

Incarico elevata qualificazione a dipendente a tempo parziale

L’importo per l’incarico di elevata qualificazione a dipendente a tempo parziale e con incarico ai sensi del comma 557 della 311/2004 va riparametrato in base alle ore di lavoro?

Quesito del 20/09/2023

Stabilizzazione personale art. 50 bis D.L. 189/2016

Premesso che i requisiti per la stabilizzazione di personale precario sono indicati all'art. 2 comma 1 del D.Lgs. 75/2017.
Si chiede se per il personale assunto ai sensi dell'art. 50 bis del D.L. 189/2016 siano imperativi i tre anni di servizio anche non continuativi con l'Amministrazione che procede all'assunzione oppure sia sufficiente che i tre anni possano essere stati svolti, sempre ai sensi dell'art 50 bis del D.L 189/2016, in Enti diversi?