Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 30/08/2023
Esercizio mansioni superiori e riconoscimento diritto della qualifica
Esiste un termine massimo di esercizio di funzioni, compiti e funzioni in categoria D Comune che dà diritto al posto? (Sarebbe una cat. C che esercita la categoria D con pagamento differenziale della qualifica superiore)
Quesito del 30/08/2023
Progressioni Verticali
In presenza di figure professionali e con i titoli necessari richiesi per il profilo di Cat. D , il Comune è tenuto a bandire il Concorso Pubblico per titoli ed esami o può/deve procedere attraverso il sistema della riqualificazione professionale e quindi manifestazione d'interesse interna occupare il posto?
Quesito del 30/08/2023
Fondo risorse decentrate
Alla luce del nuovo CCNL enti locali novembre 2022, eventuali passaggi di qualifica verticale od orizzontale e nomina di responsabilità di servizio o procedimento sono da detratte dal fondo risorse decentrate (fondo produttività)?
Quesito del 30/08/2023
Aspettativa non retribuita, proroga ai sensi del Decreto PA n.44 art 1comma12 quarter
Il decreto PA n.44, art 1 comma 12 quater, estende a 36 mesi il periodo di aspettativa per i dipendenti pubblici (disciplinata all' art.18 della legge 4 novembre 2010, n. 183)
Vista quest'ultima, il termine: "anche per avviare attività professionali e imprenditoriali", può essere esteso a tutti i tipi di aspettative o ci si riferisce a quelle puramente legate all'avvio di attività imprenditoriali e professionali?
MEMOWEB n. 201 del 18/10/2023
Misure urgenti in materia fiscale e per gli enti territoriali: approvato nuovo decreto-legge
Il provvedimento introduce misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
Quesito del 29/08/2023
Compensi commissione concorso
In sede di revisione del regolamento dei concorsi, si sta provvedendo a recepire, alla luce della novità normativa prevista in sede di conversione del DL 44/2023, i compensi previsti dal DPCM 24 aprile 2020.
Si chiede se nel regolamento si possa prevedere che tali compensi possano essere erogati:
a) anche al personale interno all'Ente;
b) anche a chi non ha qualifica dirigenziale.
Quesito del 30/08/2023
Delega funzioni dirigenziali
Premesso che siamo un ente con dirigenza, si chiede se, alle condizioni di cui all'art. 17 comma 1-bis del D.Lgs. n. 165/2001, possono essere delegate, agli incaricati di Elevata Qualificazione, anche l'apposizione dei pareri tecnico e contabile, ex art. 49 del TUEL, sulle proposte di deliberazione di giunta e consiglio comunali e l'apposizione del visto di regolarità contabile, ex art. 147-bis del TUEL, sulle determinazioni di impegno di spesa.
Quesito del 30/08/2023
Assenza per malattia COVID
A seguito della nota del Ministero della Salute contenente l’aggiornamento delle misure di prevenzione alla trasmissione di SARS-CoV-2 datata 14.08.2023, si chiede quanto segue:
- l’assenza accertata da apposito test diagnostico molecolare o antigenico (quello fatto a casa è valido?) risultato positivo comporta la trattenuta per l’assenza in malattia?
- Il periodo di assenza per malattia è considerato nel calcolo del periodo di comporto?
Quesito del 28/08/2023
Diritti di rogito segretario
Questo Comune ha contrattualizzato ex comma 557 l. 311/2004 un vicesegretario per 12 ore settimanali ed ha un segretario a scavalco in reggenza.
Vorremmo sapere quale tetto si applica ai compensi per diritti di rogito da erogare al Vicesegretario (ci sembra 1/5 dello stipendio), che rogita al posto del segretario, avendo il dubbio se applicare il cumulo redditi di tutti i Comuni o solo se il reddito di questo comune che lo ha contrattualizzato a tempo determinato c. 557.
Quesito del 28/08/2023
Mobilità volontaria ex art. 30 d.Lgs. 165/2001
Le tempistiche di pubblicazione dell'avviso pubblico con cui si procedere alla mobilità volontaria esterna ai sensi dell'art. 30 d.Lgs. 165/2001 sono di almeno 30 giorni? Possono essere previsti periodi di pubblicazione più brevi?