Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 09/08/2023

Mobilità volontaria

Un dipendente a tempo indeterminato vincitore di una mobilità volontaria, art. 30 del D.Lgs. 165/2001, ha diritto alla conservazione del posto, senza retribuzione, presso l’Ente di provenienza?
Può essere sottoposto a periodo di prova presso l’Amministrazione di nuova assunzione?

Quesito del 07/08/2023

Benefici legge n. 336/1970

E' corretto riportare nella nuova determinazione di pensione (nuovo ultimo miglio ai sensi della circolare n. 26 del 13/2/2019) del dipendente categoria A, pos.econ.A2, p.t. a 25 ore settimanali (69,44%), cessato a gennaio 2019 :
1) Nel >Dettaglio Voci retributive alla cessazione: a) nel campo Retrib. Fissa e Continuativa (per dodici mensilità compresa IIS): 18.027,36 (1.421,75+19,11+32,40+5,38+14,94+8,70=1.502,28 x12=18.027,36), b) nel campo 13^ Mensilita' 1.464,50 (1.421,75+19,11+14,94+8,70=1.464,50) ?
2) Nei >Benefici alla cessazione - tipo beneficio: combattenti e relativi superstiti con eventuali invalidità indotte – L.336/70, art. 2: 1.413,32 (1.421,75+8,70+19,11=1.449,56 ×12= 17.394,72 × 7,5%= 1.304,60 /12 x13= 1.413,32) ?
3) Nei >Miglioramenti contrattuali: c) decorrenza giuridica: 01/01/2020 - Retrib. Fissa e Continuativa: 18.168,96 (1.421,75+19,11+32,40+5,38+14,94+20,50=1.514,08 x12=18.168,96) - 13^ Mensilita': 1.476,30 (1.421,75+19,11+14,94+20,50=1.476,30)
d) decorrenza giuridica: 01/01/2021 - Retrib. Fissa e Continuativa: 18.605,76 (1.421,75+19,11+32,40+5,38+14,94+56,90=1.550,48 x12=18.605,76) - 13^ Mensilita': 1.512,70 (1.421,75+19,11+14,94+56,90=1.512,70) ?

Quesito del 08/08/2023

Recupero ore di P.O.

Una posizione organizzativa può recuperare le ore effettuate in eccesso non conteggiate ovviamente come straordinario per assentarsi totalmente da una giornata lavorativa?

MEMOWEB n. 189 del 02/10/2023

Inconferibilità e incompatibilità: prevalenza della legge nazionale e perimetro di applicazione

ANAC: la legge nazionale è prevalente rispetto a legge regionali, anche speciali, o delle Province autonome. No a interpretazioni estensive

MEMOWEB n. 188 del 29/09/2023

Corresponsione di compenso incentivante per incarichi di progettazione e DL: chiarimenti

Cassazione: l’affidamento di incarichi di progettazione, direzione lavori e simili a lavoratori dipendenti della stazione appaltante in mancanza di stanziamenti previsti per la realizzazione dell'opera, non toglie il diritto del lavoratore alla retribuzione aggiuntiva per lo svolgimento di attività oltre il debito orario di tali prestazioni di lavoro

MEMOWEB n. 188 del 29/09/2023

Contributi figurativi per aspettativa non retribuita cariche pubbliche: scadenza domanda 30 settembre

Scadenza del termine di presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche pubbliche

MEMOWEB n. 188 del 29/09/2023

Termini di preavviso: la corretta quantificazione dell'indennità

L’ARAN chiarisce se, per quantificare in maniera corretta i termini di preavviso, il periodo ricompreso nel preavviso è utile ai fini dell’anzianità di servizio

MEMOWEB n. 187 del 28/09/2023

Assunzione di personale etero-finanziata e spazi assunzionali: chiarimenti

Corte dei Conti Lazio 136/2023: l’art. 57, comma 3-septies, del DL 104/2020, sancisce espressamente la “neutralità” sia della spesa, sia della correlata entrata, relativa all’assunzione di personale etero-finanziata, così escludendone la rilevanza ai fini della determinazione degli spazi assunzionali di cui all’art. 33 del DL 34/2019

MEMOWEB n. 186 del 27/09/2023

Legge di bilancio, personale e finanza locale: registrazione webinar e slide ANCI

Disponibili le slides sulle questioni aperte in materia di personale dei Comuni e sulla legge 41 del 21 aprile 2023 per il personale in Comuni e Città metropolitane

MEMOWEB n. 185 del 26/09/2023

Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti

L'INPS fornisce le istruzioni per l'incentivo al prepensionamento per i dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile