Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 07/08/2023
Pagamento maternità e somministrazione lavoro
E' stato sottoscritto un contratto di somministrazione con un'agenzia interinale per utilizzo di una unità di personale con scadenza 7 agosto 2023. Ora a fine maggio 2023 la dipendente è entrata in maternità anticipata. Si chiede gli oneri della maternità devono essere sostenuti dall' ente pubblico oppure è l agenzia che li anticipa e poi li recupera dall' Inps?
Quesito del 04/08/2023
Ferie/malattia - sezione postcontributiva UNIEMENS
Per i dipendenti a tempo determinato per i quali si provvede a versare la contribuzione per la disoccupazione (1,61%), in caso di giorni di ferie, di malattia e di altri eventi retribuiti ma, non lavorati, come va compilato l’elemento
1) indicando nell’elemento
2) indicando nell’elemento
3) se la corretta compilazione non corrispondesse a nessuna delle soluzioni suddette si prega gentilmente di specificare come procedere
Quesito del 04/08/2023
Messo notificatore
Prossimamente andrà in pensione il dipendente che svolge anche le mansioni del messo notificatore dell'Ente. Si sta valutando l’opportunità di non sostituire tale figura. Il Comune è obbligato ad avere un messo notificatore, o comunque a garantire il servizio? In questo caso può esternalizzare il servizio, magari convenzionandosi con le Poste?
Quesito del 04/08/2023
Permesso per malattia del figlio
Un dipendente che porta ad una visita di controllo periodica per una malattia cronica certificata il figlio di 2 anni ha diritto a giorni di permesso? Se si fino a che età? Quale documentazione deve presentare per usufruirne?
Quesito del 04/08/2023
Assessore: da lavoratore autonomo a regime pensionistico
Nel mese di febbraio un assessore, dall'attività di agricoltore nella sua società semplice (lavoratore autonomo), è stato dislocato in pensione.
Tale soggetto riveste anche una carica di Consigliere in un Consorzio Agricolo.
Nel mese di luglio l'INPS ha invitato l'assessore con sollecitudine all'iscrizione alla gestione separata in quanto i suoi emolumenti superano annualmente i 5mila euro (il Consorzio ha provveduto immediatamente).
La commercialista dell'Azienda Agricola invita il Comune inadempiente a provvedere all'iscrizione sostenendo mensilmente i versamenti contributivi previdenziali. Come procedere?
MEMOWEB n. 173 del 08/09/2023
Progressioni economiche orizzontali e permanenza minima: chiarimenti ARAN
Ai fini della verifica del requisito di partecipazione (personale che negli ultimi tre anni non abbia beneficiato di alcuna progressione economica) l’anno di attribuzione è da considerarsi compreso
MEMOWEB n. 173 del 08/09/2023
Cumulo delle aspettative: chiarimenti ARAN
L'amministrazione conserva in ogni caso la facoltà di valutare la compatibilità dell'aspettativa con le esigenze organizzative o di servizio
MEMOWEB n. 173 del 08/09/2023
Buoni pasto e monte ore giornaliero
L’ARAN chiarisce quali regole detta il CCNL in ordine al monte ore giornaliero da lavorare per la maturazione del buono pasto
MEMOWEB n. 172 del 07/09/2023
Bonus edilizi: no all'accesso civico generalizzato
Garante Privacy: i dati delle pratiche non si possono ottenere dagli uffici tecnici comunali con una richiesta di accesso civico generalizzato (FOIA)