Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
INL
Circolare 5056 del 13 luglio 2023 - INL
Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore
Quesito del 23/06/2023
Dipendente iscritto all'ordine dei giornalisti
Stiamo per assumere un dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso l’Ufficio Cultura a seguito di scorrimento di graduatoria di un concorso al quale aveva partecipato presso il nostro ente.
Il soggetto è iscritto all’albo dei giornalisti, ed al momento collabora con un altro comune per la redazione di un giornalino locale.
Si chiede se stante il principio di unicità del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici, vi siano delle incompatibilità e/o se serva un’autorizzazione dell’ente affinché il soggetto questione possa esercitare ancora la propria attività, di giornalista.
Nel caso possa continuare serve che per ogni incarico l’Ente lo autorizzi, o può bastare una generica autorizzazione?
Quesito del 27/06/2023
Assunzione personale mediante scorrimento graduatoria di idonei di altri Comuni alla luce delle modifiche introdotte dal DL 44/2023
Questo Ente ha programmato l'assunzione di un funzionario mediante lo scorrimento di una graduatoria di concorso effettuato da un altro Comune.
Aa tal fine nel mese di giugno ha stipulato apposita convezione con un altro Comune e ha inviato la richiesta di manifestazione d'interesse ai vari idonei non assunti che sono nella misura superiore al 20% dei posti messi a concorso.
Alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla Legge 21 giugno 2023, n. 74 di conversione del D.L. 22 aprile 2023, n. 44, con particolare riferimento alla modifica del D.Lgs. 151/2001, si richiede se a vostro avviso si possano concludere le procedura già avviate oppure si debba procedere in altro modo.
Quesito del 21/06/2023
Limiti al conferimento di incarico ad ex tecnico comunale
Un precedente architetto incaricato dal comune, ai sensi dell'art. 110 del TUEL, a Responsabile dell'UTC nell'anno 2018, venne revocato dall'incarico nell'anno 2019, a causa di sopraggiunti indagini penali, poi assolto. Nell'anno 2020, il citato tecnico intraprese un ricorso, ex-art. 414 del C.P.C., per risoluzione anticipata di contratto di lavoro, che a tutt'oggi non si è ancora concluso. Si chiede se sussistono limiti al conferimento di incarichi libero professionali a favore del sopra citato tecnico, in considerazione del contenzioso in essere contro il comune.
MEMOWEB n. 142 del 25/07/2023
Riduzione indennità di funzione dei Sindaci: le modalità attuative
La delibera della Corte dei Conti tratta la disciplina della nuova indennità di funzione dei Sindaci metropolitani e dei Sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario di cui all'art.1 commi 583-586 della legge 234/2021
MEMOWEB n. 142 del 25/07/2023
Anagrafe delle prestazioni: comunicazione incarichi entro il 31 luglio 2023
Gli enti locali devono verificare che sia stata data comunicazione tempestiva al Dipartimento della Funzione Pubblica, ai sensi dell'art. 53 comma 13 del d.lgd. 165/2001
MEMOWEB n. 142 del 25/07/2023
Emergenza caldo: circolare INL e vademecum ministeriale sui rischi lavorativi
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una guida sui rischi lavorativi per l’esposizione ad alte temperature
Comitati di Settore Autonomie Locali e Regioni-Sanità
Atto di indirizzo - CCNL Dirigenti Locali
Atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2019-2021 relativo alla dirigenza dell'area delle funzioni locali
Corte dei Conti
Deliberazione n. 151/2023 - Corte dei Conti Sezione Lombardia
Salario accessorio in presenza di posizioni organizzative in convenzione tra Enti
MEMOWEB n. 141 del 24/07/2023
CCNL dirigenti locali: atto di indirizzo
L'ARAN ha ricevuto l'atto di indirizzo dal Comitato di settore, al via il 31 luglio la contrattazione per il rinnovo