Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

INPS

Circolare numero 61 del 12-07-2023

Modifiche apportate dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197, alla disciplina del Reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26

NOTA OPERATIVA n. 137 del 18/07/2023

La notifica ai controinteressati negli accessi agli atti dei servizi demografici

Approfondimento particolare sulla questione dell’avvio del procedimento da notificare ai controinteressati, che assume una forma particolare

MEMOWEB n. 137 del 18/07/2023

Whistleblowing: nuove linee guida ANAC in vigore dal 15 luglio 2023

Prende efficacia il nuovo regolamento attuativo del decreto legislativo n. 24/2023, recante l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019

MEMOWEB n. 137 del 18/07/2023

Reddito di cittadinanza 2023: chiarimenti sulla riduzione della durata

L’INPS illustra le modifiche apportate alla normativa che disciplina il Reddito di cittadinanza dalla legge di Bilancio 2023, la quale non interviene sui requisiti richiesti per beneficiare della misura ma ne riduce la durata

Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2023

Comunicato

Nuovo regolamento attuativo del decreto legislativo n. 24/2023, recante l'attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali - Whistleblowers

Aran – Ministero dell’Interno

Comunicato congiunto Aran – Ministero dell’Interno: Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali

Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’Aran per l’anno 2023 (D.M. 27 novembre 2013)

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2023

ARAN: riscossione contributi dovuti dagli enti locali non beneficiari di trasferimenti - anno 2023

Modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno all’ARAN per l’anno 2023 (D.M. 27 novembre 2013)

Corte dei Conti

Delibera 151-2023-PAR

Risorse per il trattamento economico accessorio del personale

INPS

Messaggio numero 2632 del 12-07-2023

Nuove misure previste dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.Disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023. Effetti sulla percezione dell’Assegno unico e universale

MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023

Risorse per il trattamento economico accessorio del personale: chiarimenti contabili

La Corte dei conti Lombardia ha pubblicato una nuovo parere sulla quantificazione dell’ammontare complessivo delle risorse da destinare annualmente al trattamento economico accessorio del personale