Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023

Reddito di cittadinanza: disciplina transitoria ed effetti sull’assegno unico universale

L’INPS fornisce chiarimenti sulle nuove misure previste dal decreto-legge 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 85/2023

Quesito del 23/06/2023

Economo

Un dipendente in extra orario ai sensi del comma 557 può svolgere la funzione di economo?

15 luglio
2023

Whistleblowing

Termine ultimo per l'attivazione di canali di segnalazione.

NOTA OPERATIVA n. 134 del 13/07/2023

Arrivano nuove regole di comportamento per i dipendenti della Pubblica Amministrazione

In data 29 giugno 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n.81/2023 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.62, recante: “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165”.

Quesito del 21/06/2023

Compensi componenti Commissione del Paesaggio

La Giunta sta per approvare un atto per corrispondere un gettone di presenza alla Commissione per la Qualità architettonica e il Paesaggio. Il trattamento fiscale da applicare è quello proprio della professione svolta? E se non hanno Partita Iva, dovremo inquadrarli come lavoro autonomo occasionale o, dal momento che si tratta di una Commissione obbligatoria ai sensi di una norma regionale, si applica un regime fiscale diverso?

Quesito del 21/06/2023

Limiti al conferimento di incarico ad ex tecnico comunale

Un precedente architetto incaricato dal comune, ai sensi dell'art. 110 del TUEL, a Responsabile dell'UTC nell'anno 2018, venne revocato dall'incarico nell'anno 2019, a causa di sopraggiunti incarichi penali. Nell'anno 2020, lo stesso intraprese un ricorso, ex-art. 414 del C.P.C., per risoluzione anticipata di contratto di lavoro, che a tutt'oggi non si è ancora concluso. Si chiede se sussistono limiti al conferimento di incarichi libero professionali a favore del citato tecnico, ad oggi, in considerazione del contenzioso in essere contro il comune.

MEMOWEB n. 134 del 13/07/2023

Monetizzazione delle ferie non godute per causa imputabile al lavoratore: chiarimenti

Consiglio di Stato: il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute spetta solo quando sia certo che la loro mancata fruizione non sia stata determinata dalla volontà del lavoratore e non sia ad esso comunque imputabile

Quesito del 22/06/2023

Modifica DUP 2023/2025

Bisogna apportare delle modifiche per quanto riguarda il personale, introducendo un aumento di ore da effettuarsi entro la fine dell'anno 2023; é necessario modificare il dup 2023/2025 nella apposita sezione e poi il PIAO oppure è sufficiente solo il PIAO? Inoltre è necessario acquisire il parere del Revisore?

Quesito del 20/06/2023

Collaborazione esterna

L'attività di docenza prevista dal comma 6 lettera f-bis dell'art. 53 del Dlgs 165/2001 e che rende superflua l'autorizzazione, a cosa si riferisce se non all'insegnamento? Se invece si effettuasse un'attività occasionale di partecipazione a seminari che non richiede autorizzazione, si applicherebbero gli stessi limiti che per l'attività soggetta a autorizzazione?

INPS

Messaggio numero 2600 del 10-07-2023

Sportello telematico per la presentazione della domanda online di congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità. Rilascio della nuova funzionalità denominata “Rinuncia”