Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Anci
Lettera Anci, Upi e Conferenza Regioni - Prot. n. 3865/C1PERS
Lettera indirizzata ai Ministri della PA e Affari regionali sulle criticità derivanti dalla conversione in legge del DL 44/2023
Gazzetta Ufficiale n. 135 del 12 giugno 2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 maggio 2023
Autorizzazione al Ministero dell'interno - direzione centrale per le autonomie - Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) ad assumere n. 103 unità di segretari comunali
MEMOWEB n. 114 del 15/06/2023
DL PA e Concorsi: lettera Anci, Upi e Conferenza Regioni a Ministri PA e Affari regionali
L’articolo 1-bis del DDL di conversione del DL 44/2023 modifica l’art.35, comma 5-ter del d.lgs. 165/2001, che esclude la possibilità, per le PA, di prevedere un numero di idonei (non vincitori) superiore al 20% rispetto al numero di posti messi a concorso
Quesito del 09/06/2023
Utilizzo graduatoria già esaurita
Il Comune A previo accordo scritto concede utilizzo graduatoria ad altri Comuni per un istruttore ammnistrativo. La graduatoria viene utilizzata per scorrimento e i Comuni assumono fino all'ultimo posto della graduatoria. Ogni singolo accordo prevede che il Comune A se ha bisogno di successivi scorrimenti può riutilizzare la graduatoria.
Ad un anno di distanza il Comune B, che ha tra l'altro già utilizzato la stessa graduatoria, chiede un nuovo accordo e scorrimento al Comune A titolare della graduatoria.
L'accordo con ogni singolo Comune utilizzatore prevede che il Comune A se ha bisogno di successivi scorrimenti può riutilizzare la graduatoria e quindi riassumere anche l'unità già assunta da un Comune che ha beneficiato della graduatoria. Nulla dice sul fatto che la graduatoria può essere riutilizzata dagli altri Comuni "solo beneficiari" ma non titolari della graduatoria.
E' corretto da parte del Comune A rispondere al Comune B che la graduatoria si è esaurita e che pertanto non può procedere ad un nuovo scorrimento e riutilizzo come richiesto, in quanto tale ipotetico riutilizzo sarebbe concesso solo se, in via pattizia, esclusivamente ad A (lo stesso ente) che è titolare dell'accordo ?
Questa clausola in favore del Comune "A" inserita in tutti gli accordi con i vari Comuni richiedente di possibilità di riutilizzo successiva inserita nell'accordo avrebbe comunque valore e sarebbe legittima nel caso in cui gli enti utilizzatori hanno già formalizzato un'assunzione?
MEMOWEB n. 114 del 15/06/2023
Albo dei Segretari comunali: autorizzazione all'assunzione di 103 effettivi
Autorizzazione al Ministero dell'interno - direzione centrale per le autonomie - Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) ad assumere n. 103 unità di segretari comunali
Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 maggio 2023
Contributo di cui all'articolo 1, comma 828, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, a favore dei comuni fino a 5.000 abitanti per la spesa dei segretari comunali
Quesito del 07/06/2023
PIAO e portale SICO
La sezione del piano dei fabbisogni del personale contenuta all'interno del PIAO 2023-2025 deve essere caricata sul portale SICO oltre alla pubblicazione nelle singole sezioni della trasparenza e sul Portale PIAO?
INPS
Circolare numero 55 del 09-06-2023
Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2023 – 30 giugno 2024
Quesito del 04/06/2023
Collaborazioni esterne e spesa di personale
Dovendo procedere al conferimento di un incarico esterno ex art. 7 d.lgs 165/2001 per attività di consulenza tecnica in materia di bandi europeri, si chiede se tale contratto di lavoro autonomo vada inserito nel piano triennale di fabbisogno di personale e se la relativa spesa sia da computare tra quelle per il lavoro a tempo determinato ed ai relativi limiti