Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 29/05/2023

Recupero lavoro straordinario

Come deve essere computato il diritto al recupero dell'attività lavorativa a carattere straordinario resa in giorno di domenica, giorno di riposo? Ovvero: una prestazione straordinaria resa per 3 ore legittima il recupero di un'intera giornata lavorativa o il recupero deve essere limitato al numero delle ore effettivamente rese?

Quesito del 30/05/2023

Costituzione ASD da parte di un dipendente pubblico

Un dipendente di questo Ente appartenente all’area degli operi esperti (ex B3) chiede di costituire una associazione sportiva dilettantistica (ASD) finalizzata ad organizzare corsi di arti marziali a pagamento. Il dipendente sarebbe il presidente, o, se ciò è incompatibile, intende quanto meno fare parte del direttivo. La sede dell’associazione dovrebbe essere presso la sua abitazione. Si precisa che il dipendente non è residente nel medesimo comune presso il quale lavora, né lo è la palestra dove intenderebbe organizzare i corsi. Quindi sia la sede dell’associazione che le attività verrebbero svolte al di fuori del Comune presso il quale lavora. Si chiede se vi siano delle incompatibilità e/o se serva un’autorizzazione dell’ente stante il principio di unicità del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici.

MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023

Nuovo CCNL Enti Locali: chiarimenti sulle somme da destinare al Fondo risorse decentrate

La Corte dei Conti Emilia-Romagna fornisce delucidazioni sulla corretta interpretazione delle norme di cui all’art. 79, commi 1, 3 e 5 del nuovo CCNL Funzioni locali

Quesito del 30/05/2023

Progressioni verticali

Nel caso di progressione verticale il differenziale storico della progressione orizzontale precedente viene mantenuto dal dipendente? Viene finanziato con risorse del bilancio e quindi si libera nel fondo di produttività la quota di progressione orizzontale oppure si continua a finanziarla con il fondo di produttività?

MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023

Anagrafe delle Prestazioni 2.0: aggiornato il Manuale Web Service

Il Dipartimento per la Funzione Pubblica ha implementato il metodo per reperire i codici univoci delle AOO (Aree Organizzative Omogenee) e delle UO (Unita organizzative)

MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023

Whistleblowing: consultazioni on line per l'adozione delle linee guida ANAC

Predisposto lo schema di linee guida che dovranno essere adottate sentito il Garante per la protezione dei dati personali

MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023

Decreto Emergenza Alluvione Emilia-Romagna in Gazzetta Ufficiale

Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023

Corte dei Conti

Deliberazione 130/2023/PAR

Trattamento economico accessorio: chiarimenti contabili

Consiglio dei Ministri

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 37

Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)

MEMOWEB n. 106 del 05/06/2023

Trattamento economico accessorio: chiarimenti contabili

La Corte Conti Lombardia fornisce delucidazioni per la corretta quantificazione dell'ammontare complessivo delle risorse da destinare annualmente al trattamento economico accessorio del personale