Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 17/05/2023
Indennità amministratori
A seguito dell’entrata in vigore dell’art. 3 della l. reg. 3/2022 la misura lorda dell’indennità di funzione spettante a Sindaco, Vicesindaco, Assessori deve essere ridotta del 10%, ex art. 1, c. 54, della l. 266/2005, ossia la riduzione deve essere applicata sulla misura lorda risultante al 30.09.2005, come previsto dalla l. 266/2005, o sulla nuova misura dell’indennità incrementata per effetto della l. reg. 3/2022? L'adeguamento deve essere fatto con atto dirigenziale?
Quesito del 16/05/2023
Permessi ex art. 44 CCNL
In riferimento ai permessi di cui all'art . 44 del CCNL per visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, si chiede se gli stessi siano fruibili per recarsi a visita dal medico di base.
Quesito del 16/05/2023
Scorrimento graduatoria
Il TAR Abruzzo, L’Aquila, mediante sentenza 12 aprile 2022, n. 125 evidenzia che è illegittimo il provvedimento del Comune che, a seguito della rinuncia del primo classificato, dispone l'esclusione dalla graduatoria di tale nominativo.
L’art. 91 del TUEL (D. Lgs. n. 267/2000) dispone che “per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, con la conseguenza che coloro che vi sono iscritti possono essere chiamati a ricoprire i posti che potrebbero rendersi disponibili entro il periodo di vigenza della graduatoria sia presso l’amministrazione che ha bandito il concorso, sia presso altre amministrazioni, secondo i criteri stabiliti dalla Sentenza della Corte Costituzionale 25 giugno 2020, n. 126, che ha ritenuto coerente con i principi stabiliti dall’art. 3 e 97 Cost. lo scorrimento delle graduatorie in alternativa al reclutamento di personale mediante nuovo concorso anche in considerazione del risparmio dei costi che ne consegue. In conclusione vi poniamo il seguente caso:
1) Primo caso: un vincitore di concorso viene invitato all'assunzione previa sottoscrizione del contratto individuale dall'ente che ha redatto ed approvato la graduatoria. Rinuncia all'assunzione. Se il posto si libererà potrà essere richiamato alla prossima assunzione, che utilizza quella stessa graduatoria per primo o deve essere cancellato dalla graduatoria?
2) Secondo caso: oppure nel frattempo l'ente concede l'utilizzo della graduatoria ad altro Comune: l'altro Comune può scorrere la graduatoria dal primo classificato o solo da chi non ha rinunciato a chiamata dell'ente che ha formato la graduatoria?
Quesito del 04/05/2023
Restituzione indennità amministratori
Nel modello di certificazione delle somme erogate quale rimborso indennità amministratori, nella colonna importo certificato occorre inserire la quota intera corrisposta o solo il differenziale tra importo corrisposto 2021 e 2022? Inoltre, in caso di mancata certificazione dell’intero importo, la somma va restituita in quali casi?
ANAC
Delibera n. 181/2023
Oggetto: Atto di constatazione nei confronti del Comune di XXX ai sensi dell’art. 20 co. 3 del Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di prevenzione della corruzione
Quesito del 16/05/2023
Danno Erariale e trasmissibilità agli eredi
Amministratore condannato dalla Corte dei Conti la cui sentenza viene debitamente notificata all'interessato.
Nel corso della vicenda, è deceduto sia lui che la moglie e, come eredi sono rimasti solo i due figli, i quali non rinunciato all'eredità
Il Comune ha iscritto a ruolo per il recupero del credito tramite l'Agenzia ed ha provveduto ad effettuare la notifica della cartella esattoriale ai due eredi (figli).
Gli stessi hanno impugnato l'atto sostenendo che l'avviso di pagamento impugnato è una sentenza che ha ad oggetto la responsabilità contabile del de cuius e che non è estensibile né trasmissibile agli eredi che non abbiano ricevuto un indebito arricchimento.
Si chiede un parere sulla questione.
MEMOWEB n. 95 del 18/05/2023
Polizia locale, ANAC: serve la rotazione del personale
La misura anticorruzione della rotazione del personale va applicata anche alla Polizia Locale, e ai vertici della polizia urbana
ARAN
Parere 3867/2023 - ARAN
Applicazione del CCNL 16.11.2022 in materia di permessi. Richiesta di parere
ANCI
Proposte di emendamenti ANCI-AC-1114-DEF-12.5.23
Ddl di conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”
Quesito del 12/05/2023
Utilizzo ferie non godute per collocamento in pensione anticipata
Un dipendente del nostro Ente, prossimo alla pensione, deve ancora usufruire di giorni di ferie maturate in parte durante l’anno 2022 ed in parte durante il 2023.
Il Dipendente ha presentato lettera di preavviso per cessazione del rapporto di lavoro per pensionamento optando per il collocamento in pensione anticipata.
Si chiede:
- coloro che scelgono tale opzione possono utilizzare le ferie non godute fino all’ultimo giorno di servizio?
- Durante il preavviso maturano le ferie?