Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 31/03/2023
Posizione organizzativa e indennità di reperibilità
Un titolare di P.O. viene collocato in reperibilità ogni mese.
L'ente non paga l'indennità in quanto la retribuzione di posizione segue il principio dell'assorbenza dei compensi aggiuntivi.
Se dovesse capitare che la reperibilità coincide con dei giorni di calamità naturali, si deve liquidare solo lo straordinario ex art 40 CCNL 2004 o deve essere liquidata anche l'indennità da reperibilità?
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Nuovi strumenti per la formazione del personale pubblico: webinar Funzione Pubblica
Parte, il prossimo 13 aprile 2023 il primo ciclo di incontri per la presentazione della Direttiva sulla formazione del Dipartimento della Funzione Pubblica
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Sisma: nuova fase di stabilizzazioni per il personale degli enti dei crateri
Ha preso avvio la procedura per una nuova fase di stabilizzazione del personale impegnato nelle operazioni post sisma, in seguito alle novità introdotte nel DL 104/2020 dal decreto-legge "Ricostruzione" 3/2023
MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023
Innovazioni normative per la selezione del personale: webinar MediAree martedì 11 aprile
Il corso offrirà un quadro delle modifiche normative introdotte nell’ultimo triennio, che consentono la velocizzazione delle procedure ed un rafforzamento della capacità amministrativa nella progettazione e nella gestione dei concorsi
Quesito del 31/03/2023
Artt. 41 e 44 CCNL 16.11.2022
Come riproporzionare i permessi ex artt. 41 e 44 CCNL 16.1.2022 per:
- part time verticale (2 giorni) a 18 ore;
- part time orizzontale (5 giorni) a 25 ore;
- part time orizzontale (4 giorni) a 20 ore;
- part time orizzontale (5 giorni) a 30 ore.
Quesito del 31/03/2023
Recuperi somme performance per anni pregressi
Una dipendente a seguito di proposta del CUG conseguente alla mediazione attivata, otteneva l'accettazione della richiesta avanzata, di percepire gli arretrati della performance anni 2012_2013_2014_2015, a seguito di mancata erogazione per assenze per maternità.
Si chiede se sia lecito procedere al recupero delle maggiori somme percepite dagli altri dipendenti (anche verso alcuni pensionati) indebitamente a discapito della su menzionata o se debba tutto gravare sul fondo risorse decentrate dell'anno in corso.
MEMOWEB n. 68 del 06/04/2023
Incremento di natura variabile: chiarimenti ARAN
Delucidazioni sull’incremento di natura variabile previsto dall’art. 79, comma 3, del CCNL 16.11.2022
MEMOWEB n. 68 del 06/04/2023
Assunzione da graduatorie di cat. B3: chiarimenti ARAN
L’Agenzia spiega cosa succede in caso di assunzione da graduatorie di cat. B3, relative a procedure bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo CCNL 16.11.2022