Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
ARAN
Orientamento applicativo CFL214 del 28 marzo 2023
Dipendenti di altre amministrazioni utilizzati part-time: maturazione delle ferie
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
Permessi ex legge 104/92 frazionati
ARAN: è possibile fruire il permesso di cui all’art. 33 della L. 104/92 per frazioni di ora solo dopo la prima ora
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
Dipendenti di altre amministrazioni utilizzati part-time: maturazione delle ferie
L’ARAN chiarisce le regole per la maturazione delle ferie se l'ente locale utilizza l’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall’amministrazione di provenienza
MEMOWEB n. 67 del 05/04/2023
Fondo risorse decentrate sui risparmi dello straordinario dell'anno precedente: chiarimenti
L’ARAN chiarisce come deve essere calcolata la voce variabile di costituzione del Fondo risorse decentrate relativa i risparmi dello straordinario dell’anno precedente
Finanza Locale
Circolare DAIT n. 40/2023
Contributo erariale per l’anno 2023 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2022 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Contributo 2023 per distacchi sindacali: istruzioni per la presentazione della certificazione
La Finanza Locale ha pubblicato le istruzioni per presentare la certificazione necessaria all'ottenimento del contributo erariale per l'anno 2023 per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2022 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali
MEMOWEB n. 66 del 04/04/2023
Equo compenso: per il Consiglio di Stato la PA può affidare incarichi professionali gratuiti
Un ente pubblico può legittimamente affidare un incarico professionale a titolo gratuito, derogando al criterio dell'equo compenso. Infatti tale criterio opera nel senso di imporre che il compenso sia equo in quanto lo stesso sia previsto, ma non impedisce che tale compenso sia del tutto assente.