Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 125 del 30/06/2022

Segretari comunali e provinciali: iscrizione per 286 corsisti. Altri 223 in arrivo in autunno

Dal 1° luglio sarà pubblicata la banca dati dei quesiti per le prove preselettive per l’ammissione di 448 borsisti al corso-concorso

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2022

Conversione in legge DL PNRR 2: modifiche alla disciplina delle procedure concorsuali

L’articolo 3 del testo approvato dal Senato e all’esame finale della Camera definisce la Riforma delle procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2022

Beneficiari RdC: Assegno Unico Universale (AUU) e modifiche Legge di Bilancio

Online due nuove pagine ministeriali dedicate all’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico delle famiglie beneficiarie del Reddito di Cittadinanza e alle modifiche ed integrazioni apportate alla misura RdC dalla Legge di Bilancio 2022

Quesito del 27/06/2022

Concorsi pubblici

Dopo l'ordinanza del 25 maggio 2022 del Ministero della Salute i concorsi pubblici ancora non banditi, ma che usciranno nel corso del 2022 possono essere fatti ancora in modalità da remoto, con il collegamento dei partecipanti da casa oppure no? Se si, si può prevedere nel bando prove scritte da remoto ed eventuale orale in presenza con adozione del relativo protocollo di sicurezza 10 gg prima dell'orale da pubblicare assieme al nuovo protocollo?

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Covid-19: giovedì 30 giugno 2022 terminano le proroghe delle scadenze dei titoli di guida

Il 30 giugno p.v. terminano le proroghe delle scadenze dei titoli di guida, previste dalla legislazione di emergenza causata dalla pandemia da Covid-19

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Indennità una tantum 2022 euro: istruzioni applicative e contabili per i datori di lavoro

Anche i dipendenti pubblici, al rispetto di determinate condizioni, beneficiano dell’indennità introdotta dagli articoli 31 e 32 del decreto-legge 50/2022

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Piano nazionale anticorruzione (PNA) 2022-2024: consultazione pubblica fino al 15 settembre 2022

Il piano è stato elaborato come uno strumento di supporto alle amministrazioni pubbliche per affrontare le sfide connesse alla realizzazione degli impegni assunti dall’Italia con il PNRR e all’attuazione della riforma introdotta dal DL 80/2021 (PIAO)

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Riforma degli Appalti: legge delega in Gazzetta Ufficiale

La legge 76/2022 del 21 giugno, in vigore dal 9 luglio 2022, reca la delega al Governo in materia di contratti pubblici

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Conversione in legge DL PNRR 2: piattaforma unica del reclutamento

L’articolo 2 del testo approvato dal Senato e all’esame finale della Camera regolamenta la Piattaforma unica di reclutamento per centralizzare le procedure di assunzione nelle PA

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2022

Conversione in legge DL PNRR 2: definizione dei nuovi profili professionali

L’articolo 1 del testo approvato dal Senato e all’esame finale della Camera reca le Linee di indirizzo per la definizione dei nuovi profili professionali nelle P.A. nell’ambito della pianificazione dei fabbisogni di personale