Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 57 del 23/03/2022

Dati sugli incarichi dei dipendenti pubblici e sui bandi di gara: indicazioni ANAC

L’Autorità Anticorruzione, in un recente parere, evidenzia che vanno inseriti nelle tabelle nominativi e dati relativi all'incarico come oggetto, durata e compenso

MEMOWEB n. 173 del 06/09/2021

Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici nel PNRR e nel PNC

Le stazioni appaltanti dovranno inserire nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti specifiche clausole che prevedono quali requisiti necessari o premiali dell’offerta, l’adozione di misure a sostegno delle pari opportunità.

MEMOWEB n. 56 del 22/03/2022

DL Sostegni-Ter: turn over al 100 % prorogato per il triennio 2022-2024

Limitatamente al triennio 2022-2024, gli enti territoriali non soggetti alla disciplina assunzionale posta dalla normativa vigente possono effettuare nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato

MEMOWEB n. 56 del 22/03/2022

Adeguamento del diritto di protesto e delle indennità di accesso relativi alla levata dei protesti cambiari

Il decreto del Min. Giustizia del 3 marzo 2022, pubblicato in GU, stabilisce gli importi minimo e massimo del diritto di protesto e le indennità di accesso previsti, rispettivamente, dagli artt. 7 e 8 della legge 349/1973, maggiorati dal decreto ministeriale del 26 marzo 2012

MEMOWEB n. 56 del 22/03/2022

Sistema SIUSS: nuove categorie

L’INPS introduce nuove categorie nel Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali (ex Casellario assistenza) nell’ambito del SIUSS

MEMOWEB n. 55 del 21/03/2022

Conversione DL Sostegni-Ter: deroghe all'inconferibilità

Fino al 31/12/2022 non trova applicazione l’art.7 comma 1 d.lgs. 39/2013 per i componenti dei consigli dei Comuni sopra i 15.000 abitanti e per i componenti dei consigli di una forma associativa tra Comuni che superi (anch'essa) i 15.000 abitanti

MEMOWEB n. 55 del 21/03/2022

Covid-19, approvato il nuovo decreto: Green pass base dal 1° aprile per lavorare

La sintesi di tutte le misure del decreto-legge, approvato dal Governo, per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza

MEMOWEB n. 54 del 18/03/2022

Conversione DL Sostegni-Ter: turnover al 120% per i segretari comunali

Un emendamento al DL 4/2022 amplia in modo significativo il turnover che arriva al 120 per cento e autorizza l'utilizzo dei segretari comunali che entreranno in servizio a breve, anche per coprire sedi vacanti di Comuni fino a 5000 abitanti

MEMOWEB n. 54 del 18/03/2022

Accesso civico generalizzato: non può intralciare il buon funzionamento della PA

ANAC: è uno strumento che “va usato con buona fede e senza malizia”, affinché non si crei una sorta di effetto boomerang sulla PA destinataria

MEMOWEB n. 54 del 18/03/2022

Fondo piccoli comuni vulnerabili, IMPi, segretari comunali: le decisioni della Conferenza Stato-Città

Le risorse del fondo andranno a un totale di 1.011 Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti che presentano determinate condizioni