Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022
Conversione Milleproroghe 2022: incarichi temporanei scuole infanzia paritarie comunali
L'art.5 comma 3-quater autorizza, in via straordinaria, anche per l’a.s. 2022/2023, l’attivazione di incarichi temporanei nelle scuole dell’infanzia paritarie comunali che non riescano a reperire, per le sostituzioni, personale docente abilitato
MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022
Covid-19 - Comunicazione medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B
Prorogato al 31 luglio 2022 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021
MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022
Rendicontazione servizi sociali: compilazione assistita anche per gli ATS
Anche gli Ambiti territoriali sociali possono compilare le schede di rendicontazione 2021 per conto dei Comuni afferenti
MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022
Segretari comunali e provinciali anno 2022: fabbisogno, attività, formazione
Definizione del fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l’anno 2022, la programmazione dell’attività didattica e di aggiornamento per il medesimo anno, nonché gli ulteriori interventi formativi previsti a favore dei vicesegretari comunali
MEMOWEB n. 39 del 25/02/2022
Conversione Milleproroghe: graduatorie comunali del personale scolastico, educativo e ausiliario
Estensione temporale al 30 settembre 2023 della validità delle graduatorie comunali del personale scolastico, educativo e ausiliario destinato ai servizi educativi e scolastici gestiti direttamente dai comuni
Quesito del 24/02/2022
Lavoro agile per lavoratori fragili
Il decreto interministeriale del 4/2/2022 individua le patologie e le condizioni che danno accesso allo status di "lavoratori fragili" con diritto di prestare l'attività con modalità di lavoro agile fino al 28/2/2022. Si chiede se vi siano altre previsioni che proroghino tale status fino al 31/3/2022 (data fine stato emergenza). Grazie
MEMOWEB n. 39 del 25/02/2022
Conversione Milleproroghe: stabilizzazione del personale nelle PA
Le PA possono assumere a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2023, i soggetti già titolari di contratti di lavoro a termine
Quesito del 23/02/2022
spese rappresentanza
La spese di rappresentanza sono gestite con denaro contante, all'inizio di ogni anno si fa un mandato all'economo per la gestione in contanti di tali spese e in fase di consuntivo, viene redatto il rendiconto delle spese di rappresentanza . Si chiede se l'economo debba comunque presentare un conto giudiziale quale agente contabile delle somme gestite.
MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022
Conversione Milleproroghe: differimento di termini connessi all'adozione del PIAO
Disposto il posticipo al 30 aprile 2022 il termine per l'adozione da parte delle pubbliche amministrazioni del Piano integrato di attività e di organizzazione, con sospensione di altre disposizioni collegate
Quesito del 23/02/2022
Verifiche regolarità contributiva e verifiche art. 48-bis DPR 602/1973
Il Comune ha una partecipazione in un Consorzio fra enti locali per la gestione di diversi servizi fra cui la gestione del servizio rifiuti: il Consorzio affida in appalto il servizio rifiuti a favore dei Comuni Consorziati e ne cura la gestione e le verifiche necessarie.
I rapporti tra il Consorzio e i Comuni sono disciplinati da specifica convenzione, ai sensi della quale il Consorzio medesimo provvede a liquidare le fatture emesse dall’appaltatore, richiedendo poi ai Comuni il pagamento della loro quota di spettanza tramite emissione di fattura. Recentemente il Consorzio ha modificato la sua forma giuridica ed organizzativa assumendo la veste di ente pubblico economico.
Si chiede se in sede di liquidazione delle fatture periodiche che il Consorzio emette verso il Comune, quest'ultimo sia tenuto alla verifica della regolarità contributiva (DURC) del consorzio nonchè alla verifica ex art. 48-bis DPR 602/1973.