Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022
Conversione DL Covid-19 Natale: le misure per il lavoro pubblico
Procedura semplificata di comunicazione smart working, lavoratori fragili, congedi parentali
Quesito del 21/02/2022
Assenze per malattia covid 19
In caso di assenza del lavoratore dipendente per malattia covid 19 o quarantena come deve essere corrisposto il trattamento economico, per intero o con decurtazioni per tutto il periodo?
Quesito del 21/02/2022
Compenso per matrimonio
È possibile retribuire il personale per la celebrazione dei matrimoni civili al di fuori del compenso straordinario, finanziando detta spesa con entrate da diritti per matrimonio?
Quesito del 21/02/2022
Elezione RSU aziendale
Si chiede se nell'elettorato attivo delle RSU debbano essere inseriti anche i dipendenti assunti ai sensi dell'art. 110 D.Lgs. 267/2000 e quelli assunti ai sensi dell'art. 90 (staff del sindaco)
Quesito del 21/02/2022
Limite spese personale
Dovendo calcolare per l' anno 2022 il limite di spesa per assunzioni di personale , si chiede, quando nei prospetti per la determinazione del valore soglia (art.5 c.1) occorre riportare il valore della spesa di personale da rendiconto 2018 , ci si riferisce al valore della spesa di personale calcolata a suo tempo ai sensi dell'art. 1 c.557-562 l.n.296 del 27.12.2006 oppure occorre fare riferimento alla nuova modalità di calcolo ai sensi del D.M. 17 marzo 2020?
Quesito del 21/02/2022
Compatibilità rapporto di lavoro con altri incarichi
Un istruttore tecnico di Codesto Ente cat. C, assunto a tempo indeterminato e parziale 18 ore settimanali, ha chiesto di essere autorizzato all’espletamento di un incarico ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. n. 267/2000 cat. D presso un altro Ente, a tempo determinato e part time 18 ore settimanali.
Poiché il dipendente ha in corso ulteriori incarichi di progettazione e di assistenza al rup presso altre p.a., si chiede se il contemporaneo svolgimento dei due rapporti di lavoro il dipendente comporti la necessità di rinunciare ai predetti incarichi oppure se possa portarli a termine e accettarne altri.
MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022
Certificazione Unica “CU 2022” entro il 16 marzo 2022: modelli e modalità comunicazione dati
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 14 gennaio 2022 reca l’approvazione della Certificazione Unica “CU 2022”, relativa all’anno 2021, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni
2022
Certificazione Unica
Trasmissione della Certificazione Unica
Quesito del 18/02/2022
limite 20% del personale art.50 ccnl 31.05.2018
L'assunzione di personale a tempo determinato ai sensi dell'art. 90 TUEL viene calcolata nel limite del 20% del personale a tempo determinato di cui all'art.50 del CCNL 2018?
Il personale del comune a tempo indeterminato è pari a n. 10 unità. Nella programmazione del fabbisogno sono previste 2 assunzioni a tempo determinato che esauriscono il limite del 20%. Si vorrebbe ulteriormente assumere un art.110 e un art. 90 che dovrebbero rientrare nel tetto massimo di una unità per ciascuno. Visto che l'art.50 CCNL non fa alcun riferimento a queste fattispecie, è corretto considerarle fuori dal tetto del 20%?
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022
Censimento auto di servizio: dati al 31/12/2021 da trasmettere entro il 18 marzo
Via al nuovo censimento delle autovetture di servizio in uso alle amministrazioni pubbliche: i dati aggiornati vanno trasmessi entro il prossimo 18 marzo sull’apposita piattaforma digitale