Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 23 del 03/02/2022
Prove di concorso quiz a risposta multipla e correzioni: le regole
In una recente pronuncia, il Consiglio di Stato fornisce alcune interessanti delucidazioni sull’attribuzione del punteggio al candidato che ha corretto la risposta sbagliata con una annotazione
MEMOWEB n. 22 del 02/02/2022
Legge 190/2012 - trasmissione dati all'ANAC prorogata al 7 febbraio 2022
Slitta il termine per la comunicazione via PEC dell'avvenuta pubblicazione del file XML
2022
Adempimenti legge 190/2012
Assolvimento degli obblighi di pubblicazione dei dati in formato aperto
Adempimenti legge 190/2012 art. 1 comma 32
MEMOWEB n. 22 del 02/02/2022
Pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2020 - 2022: webinar ANAC 3 febbraio 2022
Verrà illustrata la specifica sezione del PIAO, alcuni criteri di orientamento per una corretta nomina del responsabile RPCT e le modalità di redazione rispettando il termine previsto
MEMOWEB n. 21 del 01/02/2022
Retribuzione posizione organizzativa e trattamento accessorio: chiarimenti contabili
Corte dei Conti Puglia: il limite di cui all'art. 23 co. 2 del d.lgs. 75/2017 rimane invalicabile anche per gli incrementi delle posizioni organizzative previsti nella nuova disciplina della contrattazione collettiva che li pone a carico del bilancio per tutti gli enti locali, siano essi privi o meno di dirigenza
Quesito del 31/01/2022
Dipendente EE. LL. e Comando Presso Corte dei Conti
Si chiede se l'attività di un dipendente comunale sia compatibile con le seguenti:
- attività svolta presso la Corte dei Conti, tramite l'istituto del "Comando o del "Distacco"
- attività di lavoro dipendente svolta presso un ente collocato in una regione diversa da quella in cui svolge attività tramite comando o distacco;
Si precisa che il lavoro svolto in comando/ distacco è p.t. e che l’attività da dipendente è svolta nel rispetto dei limiti dettata dalle disposizioni di legge in tema di orari.
Quesito del 31/01/2022
Verifica requisiti / Obbligo Collocamento a riposo
Si chiede se un dipendente con una anzianità' anagrafica di 65 anni (compiuti) e 33 anni di servizio svolto possa essere collocato a riposo e quali sono i termini previsti dalla normativa vigente. Si chiede, inoltre, in quali casi il collocamento a riposo sia praticabile su base volontaria e quando, invece, debba obbligatoriamente provvedere l'amministrazione.
Quesito del 28/01/2022
riduzione indennità amministratori
Viste le novità introdotte dalla Legge di Bilancio in merito alle indennità di funzione dei Sindaci e considerati gli aggravi che ne deriverebbero a carico del Bilancio, i ns. amministratori hanno proposto di confermare per l’anno in corso le attuali indennità. Si chiede conferma riguardo l’ammissibilità di un simile provvedimento.
MEMOWEB n. 20 del 31/01/2022
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali: la PA è esentata
La pubblica amministrazione non rientra tra i soggetti obbligati a comunicare al Ministero del Lavoro le prestazioni di lavoro autonomo occasionale
MEMOWEB n. 20 del 31/01/2022
Reddito di cittadinanza: ok al requisito del possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo
Corte Costituzionale: la titolarità del diritto di soggiornare stabilmente in Italia non è un requisito privo di collegamento con la ragion d'essere del beneficio previsto