Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 4 del 07/01/2022

Smart Working: le indicazioni del Ministro della Pubblica Amministrazione

Alla luce dell'emergenza dovuta alla nuova ondata Covid-19 il Ministro della P.A. fa chiarezza sullo Smart Working in otto domande e risposte

Quesito del 05/01/2022

Mobilità volontaria

in caso di dipendente assunto per mobilità, si chiede se sia previsto un tempo minimo di permanenza presso l'ente di arrivo, prima che lo stesso sia legittimato a chiedere nuovamente il nulla osta per spostarsi ad altro ente locale sempre tramite procedura di mobilità.
Si precisa che l'ente dove presta servizio attualmente il dipendente ha meno di 100 unità di personale.

Quesito del 05/01/2022

Limiti alla cumulabilità dei redditi da pensione con l'indennità di carica prevista per gli amministratori degli enti locali

si chiede se e in quali termini vi siano limiti alla cumulabilità dei redditi da pensione con l'indennità di carica prevista per gli amministratori degli enti locali.
si chiede inoltre se per tale fattispecie sia prevista trattenuta sull'indennità di carica in capo all'ente che la eroga.

MEMOWEB n. 3 del 05/01/2022

Decreto Fiscale e Lavoro: le novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

La Legge 215/2021, di conversione del DL 146/2021, modifica l'art. 14 del T.U. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008)

Quesito del 04/01/2022

Richiesta esistenza carta identità

Una società che opera in attività finanziaria ci ha chiesto informazioni in merito ad una carta d'identità rilasciata ad una cittadina nostra residente; nello specifico, ha chiesto conferma del rilascio e chiarimenti riguardo la dicitura presente sul retro del documento stesso "documento non valido ai fini dell'espatrio".
Si chiede un parere in merito al rilascio delle notizie in oggetto e se è necessario allegare alla richiesta copia di un documento di identità del responsabile della Società.

Quesito del 04/01/2022

Emergenza sanitaria -Omicron-Lavoro agile

lLo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 marzo ma nulla è stato disposto in merito al lavoro agile nella P.A se non per i lavoratori fragili (che comunque devono attendere un apposito decreto)
La rapidità di trasmissione della nuova variante sta mettendo in crisi molti uffici , premesso che il nostro Ente non ha ancora disciplinato il lavoro agile , si chiede se sia possibile consentire, in determinate circostanze, il lavoro agile adottando un atto di ricognizione che individua le attività che si possono rendere da remoto e un accordo individuale tipo, rimettendo poi le decisioni organizzative alle singole P.O .

MEMOWEB n. 2 del 04/01/2022

Legge di Bilancio 2022: proroga contratti di consulenza e collaborazione PNRR con soggetti esterni

Previste nuove misure per la proroga dei contratti di consulenza e collaborazione in essere con soggetti esterni alla pubblica amministrazione

MEMOWEB n. 1 del 03/01/2022

Legge di Bilancio 2022: novità per le indennità dei sindaci e degli amministratori locali

La Legge di Bilancio 2022 contiene disposizioni in materia di indennità dei sindaci metropolitani, dei sindaci e degli amministratori locali

MEMOWEB n. 1 del 03/01/2022

Misurazione rappresentatività (RSU): rilevazione deleghe per ritenute contributo sindacale

La procedura per l'acquisizione dei dati relativi alle deleghe rilasciate dai lavoratori alle organizzazioni sindacali alla data del 31 dicembre 2021 dovrà essere completata entro il 31 marzo 2022

MEMOWEB n. 253 del 30/12/2021

Assegno unico: le novità contenute nel D.Lgs. 23 Dicembre 2021

QUESITO: A partire da gennaio 2022 l'assegno unico per i dipendenti comunali continuerà ad essere finanziato con risorse proprie o sarà erogato direttamente dall' INPS al dipendente?