Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 22/12/2021

indennità per gli ufficiali di stato civile

Si chiede se l'indennità per gli ufficiali di stato civile e d'anagrafe di € 350,00 lordi l'anno debba essere versata al dipendente in quanto imposta (e quindi obbligatoria in base al Contratto nazionale per gli enti locali) oppure se sia discrezionale

Quesito del 22/12/2021

Le indennità per specifiche responsabilità di cui all’art. 70-quinquies CCNL Funzioni Locali 2016-2018

è legittimo il pagamento integrale di un'indennità a persone individuate con atto formale di conferimento che però siano in malattia o assenti dal lavoro oppure tale indennità deve essere proporzionata ai giorni di effettivo lavoro?

MEMOWEB n. 249 del 23/12/2021

Part-time orizzontale: il riproporzionamento dei giorni di ferie

L'ARAN chiarisce come vengono riproporzionati i giorni di ferie in un regime di lavoro a tempo parziale orizzontale a cosa deve essere commisurato il trattamento economico

MEMOWEB n. 248 del 22/12/2021

Decreto Attuazione PNRR: le novità sul potenziamento amministrativo dei comuni

Si prevedono assunzioni con contratto a tempo determinato di personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità per un periodo anche superiore a 36 mesi

MEMOWEB n. 248 del 22/12/2021

Congedo parentale per figli in quarantena: chiarimenti INPS

Il genitore non può fruire del «congedo parentale Sars-COV-2» nelle giornate in cui l'altro genitore sia a casa per pausa contrattuale (rapporto di lavoro part-time)

MEMOWEB n. 248 del 22/12/2021

Whisteblowling: nuovo vademecum ANAC

Online le nuove risposte (FAQ) sulla gestione delle segnalazioni di illeciti nelle PA

Quesito del 20/12/2021

Progetti obiettivo

In sede di contrattazione decentrata il delegato sindacale ha comunicato che i progetti obiettivo finanziati con il fondo contrattazione decentrata possono essere svolti durante l'orario di lavoro e non in eccedenza facendo riferimento a nota Aran. Vorremmo delucidazioni in merito

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Smart working nella PA: linee guida approvate in Conferenza Unificata

L'intesa certifica il pieno accordo di Regioni, Province e Comuni sul superamento dello smart working emergenziale nelle amministrazioni pubbliche

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Smart working per i dipendenti fragili fino al 31 marzo 2022

In virtù di quanto stabilito dal decreto-legge di proroga dello stato di emergenza, sarà emanato un apposito DM interministeriale per «individuare le patologie croniche in presenza delle quali fino al 31 marzo 2022 la prestazione lavorativa va normalmente svolta in modalità agile, nel rispetto dei contratti nazionali»

MEMOWEB n. 244 del 16/12/2021

Calcolo del TFR dei dipendenti pubblici: nuovo processo acquisizione dati

L’INPS avvia e comunica i dettagli del nuovo processo di acquisizione dei dati giuridico-economici ai fini del calcolo del “TFR dipendenti pubblici” di cui al DPCM 20 dicembre 1999 e s.m.i., per la completa integrazione con la Posizione Assicurativa dei dipendenti pubblici