Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
2022
Amministrazione Trasparente - Dati sui pagamenti
Pubblicazione dei contenuti nella sezione Pagamenti dell'amministrazione/Dati sui pagamenti
2022
Costo del personale non a tempo indeterminato
Pubblicazione in Amministrazione Trasparente
2022
2022
Amministrazione Trasparente - Dati sui pagamenti
Pubblicazione dei contenuti nella sezione Pagamenti dell'amministrazione/Dati sui pagamenti
MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021
Periodo di comporto e conservazione del posto: chiarimenti ARAN
L’ente locale, nell'ambito delle proprie prerogative datoriali, può in autonomia concedere al dipendente la fruizione di un ulteriore periodo di assenza non retribuito quando il limite massimo di conservazione del posto è stato ormai superato
MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021
Relazione RPCT: proroga al 31 gennaio 2022
I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle PA hanno tempo fino al 31 gennaio 2022 per predisporre e pubblicare la Relazione annuale che i RPCT che sono tenuti ad elaborare
MEMOWEB n. 234 del 01/12/2021
PNRR: riparto risorse per gli incarichi di collaborazione
Il DPCM del 12 novembre 2021 ripartisce le risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR
Quesito del 29/11/2021
Diritti di rogito
Il segretario comunale ha chiesto di devolvere i diritti di rogito e derivanti da un atto pubblico ad associazioni di beneficenza. È legittima tale erogazione e soprattutto è possibile erogarli direttamente alle associazioni senza effettuare alcun trattamento fiscale e previdenziale?
MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021
Compensi per lavoro straordinario elettorale: chiarimenti
I compensi per lavoro straordinario possono essere riconosciuti ai titolari di posizione organizzativa solo nella specifica ipotesi considerata nell'art.39, comma 3, del CCNL del 14.9.2000
Quesito del 29/11/2021
Titolo di studio minimo per partecipazione selezione pubblica
Vorrei sapere se per la partecipazione a selezione cantoniere sia necessario il diploma di terza media o sia sufficiente aver assolto l'obbligo scolastico (anche senza aver conseguito il diploma)