Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito

Incarichi ad ex dipendenti

La scrivente amministrazione si trova in un particolare momento di difficoltà relativamente alla gestione dell’ufficio lavori pubblici essendosi dimessi alcuni dipendenti appartenenti a tale ufficio.
SI chiede se l’ente possa affidare degli incarichi di collaborazione o altri tipi di incarico a dipendenti già pensionati e precedentemente occupati in altri enti locali e quali sono i limiti economici e prestazionali che l’ente deve eventualmente rispettare.

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Decreto Super Green Pass in Gazzetta Ufficiale: obbligo vaccinale per la Polizia Locale

L'art.2 del DL 172/2021 estende l’obbligo vaccinale anche ad insegnanti e personale amministrativo della scuola (comprese scuole materne, asili nido), personale amministrativo della sanità, esercito e Forze dell'ordine, compresa Polizia Penitenziaria e Polizia Locale

Quesito

Decorrenza progressioni orizzontali

Un ente ha pubblicato il bando per le progressioni orizzontali, finanziate dal fondo risorse decentrate dell' anno precedente, in data giugno 2021. Si chiede se la decorrenza della progressione sia dal 1.01.2021 oppure dalla data di sottoscrizione del contratto decentrato normativo avvenuto nel 2019.

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Ponteggi di facciata: analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche UE

Il nuovo volume INAIL mette a confronto e valuta le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Lavoratore assente per infortunio sul lavoro: trattamento economico spettante

ARAN: per 36 mesi il lavoratore assente per infortunio (come nel precedente quadro regolativo contrattuale) ha diritto all’intera retribuzione

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Politiche di welfare integrativo: indicazioni sulle risorse impiegabili

L’ARAN fornisce chiarimenti sulla possibilità, da parte degli enti locali, di impiegare risorse per il welfare integrativo (art.32 CCNL Funzioni Locali)

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

Uso improprio delle Auto blu: le indicazioni ANAC per la pubblicazione in Amministrazione Trasparente

L'ANAC chiede a enti e amministrazioni di rendere noto pubblicamente quante auto di servizio dispongono e di quali tipologie, inserendo dati e numeri sui propri siti istituzionali come atto di “Amministrazione trasparente” (Atri contenuti - Dati ulteriori)

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

Morte sul lavoro del dipendente comunale: regole per la responsabilità degli amministratori

Cassazione: non è automaticamente responsabile il sindaco, ma può esserci in concreto una responsabilità del funzionario o del dirigente che abbia assunto la gestione del rischio dell’attività

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

Portale del Reclutamento (inPA) operativo: i dettagli e le slide esplicative

Il nuovo portale, che ospiterà la mappa delle opportunità di lavoro nella PA e permetterà di candidarsi sia agli avvisi legati ai progetti del PNRR, sia ai concorsi pubblici ordinari, è stato ufficialmente presentato dal Ministro Brunetta

Quesito del 24/11/2021

Progressione verticale da CAT. C a CAT. D

Visto il D.L. n.80 / 2021 e volendo attuare due progressioni verticali (da CAT. C a CAT. D) per le quali un dipendente possiede il titolo richiesto per l’accesso dall’esterno e l’altro possiede le competenze professionali ma non il titolo si chiede: Possono partecipare entrambi alla selezione interna?
In merito alla predisposizione del fabbisogno del personale dobbiamo prevedere n. 4 figure di CAT. D di cui n.2 con accesso dall'esterno oppure è possibile prevedere n. 2 figure di CAT. C con l'accesso dall'esterno e n. 2 figure di CAT. D d con accesso dall'interno?