Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 217 del 08/11/2021

DDL Concorrenza 2021: approvato il testo in CdM

Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 contiene novità inerenti le concessioni di servizi, i servizi pubblici locali, la sostenibilità, la gestione dei rifiuti

Quesito del 05/11/2021

Modello 350 P quota 100

Sto compilando il modello 350 P cartaceo per un dipendente comunale nato a giugno 1954 categoria A, posizione economica A4, assunto a tempo indeterminato il 30/12/1995 e, collocato a riposo con decorrenza 01/06/2020 per pensione anticipata quota 100, i miei quesiti sono:

1) Quali sono i termini di pagamento da parte dell’Inps dell’indennità di premio di servizio ?
2) Come causa di cessazione va barrato dimissioni ?
3) il dipendente ha lavorato a tempo determinato presso questo Comune:
- Dal 20/5/88 al 15/12/88
- Dal 15/4/89 al 15/12/89
- Dal 15/4/90 al 15/12/90
- Dal 15/4/91 al 15/12/91
- Dal 15/4/92 al 15/12/92
- Dal 15/4/93 al 15/12/93
- Dal 15/4/94 al 15/12/94
- Dal 01/4/95 al 29/12/95 (N.B. scadenza contratto 31/12/1995)
Considerato che il dipendente ha percepito con il cedolino di dicembre 1995 l’indennità premio fine servizio per i 9 mesi lavorati nell’anno, mi confermate che nel modello 350 P devo riportare la data 30/12/1995 nei campi:
a) “è iscritto all’inadel dal” di pagina 2
b) “dal” del quadro A - Servizi e periodi valutabili ?
4) Se è corretto riportare la suddetta data, nel quadro A - Servizi e periodi valutabili, mi confermate che non devo compilare i campi delibera di prima nomina in qualità di provvisorio ?

Quesito del 05/11/2021

Modello 350 P – Periodo di lavoro presso altro Comune

Sto compilando il modello 350/P cartaceo per un dipendente comunale nato a marzo 1954 categoria C, posizione economica C4, assunto a tempo indeterminato il 31/12/1983 (vincitore di concorso) e, collocato a riposo con decorrenza 01/06/2020 per pensione di anzianità/anticipata, i miei quesiti sono:

1) Quali sono i termini di pagamento da parte dell’Inps dell’indennità di premio di servizio ?
2) come causa di cessazione va barrato dimissioni ?
3) il dipendente ha lavorato presso un altro Comune dal 01/01/1978 al 30/12/1983 (giorno precedente l’assunzione presso il nostro Comune). Del Comune presso cui ha lavorato in precedenza siamo in possesso del modello 98 del 18-2-2004 e di una comunicazione del 28/12/1983 avente ad oggetto: stato matricolare di servizio relativo al dipendente Sig... :
a) devo comunque richiedere il modello 350/P al suddetto Comune ? Se si, quali quadri devono compilare ? L’eventuale modello 350/P che ci viene trasmesso dobbiamo allegarlo al nostro ?
b) Devo compilare il modello come se avesse lavorato solo presso di noi, oppure devo riportare i dati relativi al periodo di lavoro presso l’altro Comune ? Se si, dove ?

Quesito del 05/11/2021

Individuazione categoria di assunzione

Dovendo procedere alla sostituzione di personale posto in pensionamento, l'amministrazione, al fine del contenimento della spesa pubblica, è intenzionata a procedere con una categoria inferiore (stante che è già presente una categoria D con funzioni di P.O.). In particolare le figure richieste in categoria D, riguarderebbero: assistente sociale, anagrafe ed elettorale e vice comandante di PL. Si chiede come sostenere (normativamente e contrattualmente) l'Amministrazione nella scelta di riduzioni delle categorie.

Quesito del 05/11/2021

Accesso graduatoria personale già in servizio

Abbiamo assunto una dipendente cat. C attingendo da una graduatoria di altro Comune, ora dobbiamo coprire un posto vacante di categoria D.
Essendo trascorso circa 1 anno dall'inizio del servizio e considerato che tale dipendente risulta anche in una graduatoria di cat.D, si chiede se possa rinunciare
all'attuale posizione (cat. C) e rientrare accedendo alla seconda graduatoria in cat.D sempre nello stesso Comune. In caso positivo, l'ente dovrà procedere all'assunzione della cat. C resasi vacante.

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

INPS: nuove funzionalità procedura “Greenpass50+” per i controlli

La novità permette di “assegnare” a ciascun “Verificatore” un insieme, ben definito, di codici fiscali dei dipendenti dell’azienda e, solo per questi, il “Verificatore” potrà effettuare la verifica del possesso del green pass

MEMOWEB n. 216 del 05/11/2021

Progetti utili di collettività e green pass: chiarimenti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce delucidazioni sull'applicazione delle disposizioni ai beneficiari del Reddito di cittadinanza che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività

Quesito del 04/11/2021

Riposo compensativo

In in occasione delle elezioni amministrative del 3/4 ottobre un dipendente ha prestato servizio 4 ore la domenica dalle 14:00 alle 18:00. Il riposo compensativo di cui ha diritto è pari alle ore lavorate e quindi 4 oppure a una intera giornata lavorativa pari a 6 ore?