Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 215 del 04/11/2021
Adesione Fondo Perseo-Sirio: la disciplina transitoria
Disciplina transitoria per i dipendenti assunti fra il 2 gennaio 2019 ed il 16 settembre 2021 - Errata corrige Memoweb n. 197 del 08/10/2021
MEMOWEB n. 197 del 08/10/2021
Adesione Fondo Perseo-Sirio: aggiornamento orientamenti applicativi
L'ARAN ha aggiornato i chiarimenti dopo la sottoscrizione dell'Accordo sulla regolamentazione inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore
3 novembre 2021
Lo smart working resta per 4,3 milioni di dipendenti
Nel post pandemia ci saranno 4 milioni e 380mila smart worker che lavoreranno in maniera ibrida, in parte in presenza e in parte da remoto. Ben oltre 7 volte in più della normalità pre Covid, quando erano appena 570mila.
Quesito del 03/11/2021
Smart Working e rientro in servizio
In presenza di un disciplinare sul lavoro agile (di cui al D. Lgs. 81/2017) e di un modello di accordo individuale, entrambi approvati prima dell'entrata in vigore del DPCM 8/10/2021, è possibile consentire lo svolgimento della prestazione lavorativa in regime di smart working? Il possesso del green pass è obbligatorio anche per chi presti il proprio lavoro dal proprio domicilio senza accedere al Comune?
Quesito del 03/11/2021
Permessi elettorali e accantonamento somme da trasferire al datore di lavoro
Si chiedono chiarimenti in merito agli obblighi finanziari che il comune deve assumere nel caso in cui un amministratore che si avvale dei permessi che gli sono riconosciuti per lo svolgimento del proprio mandato elettorale, risulti assente in maniera continuativa dal lavoro (nel caso specifico: docente- ministero dell’istruzione).
Sussiste, in capo all’ente, un obbligo di accantonamento? In che misura? Secondo quali modalità si procede al versamento delle somme accantonate al datore di lavoro?
Quesito del 03/11/2021
Assegno al nucleo familiare - Malattia
Si chiedono chiarimenti in merito alla previsione di cui all'art. 59 del D.P.R. 797/1955 in materia di Assegno al Nucleo Familiare.
Nel caso in cui un dipendente sia assente per malattia in maniera continuativa da sette mesi (salvo una breve interruzione di rientro al lavoro seguita da due settimane di ferie) l'A.N.F. deve essere decurtato/azzerato? Come si calcola esattamente l'importo da corrispondere in caso di decurtazione? Deve sempre applicarsi la regola delle 130 ore di lavoro (nel caso di impiegato) oppure si deve corrispondere l'assegno in misura intera anche in presenza di periodi di ferie/malattia?
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro
Il decreto del 3 settembre 2021 del Ministero dell’Interno reca i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del d.lgs. 81/2008. Entra in vigore il 29 ottobre 2022
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Stato di attuazione del rientro in presenza: compilazione questionario online entro il 5 novembre 2021
L'invito a compilare il questionario on line è rivolto a tutte le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2 del d.lgs 165/2001, comuni inclusi
MEMOWEB n. 214 del 03/11/2021
Trasparenza affidamento contratti pubblici PNRR e PNC - Novità dal Decreto Infrastrutture
Introdotta, in sede di conversione, un'integrazione in materia di trasparenza al comma 3 dell'art. 48 del D.L. 77/2021
2021
Stato di attuazione del rientro in presenza: compilazione questionario online
L'invito a compilare il questionario on line è rivolto a tutte le amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2 del d.lgs 165/2001, comuni inclusi