Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Quesito del 27/10/2021
Accordi individuali per la prosecuzione del lavoro a distanza
Un dipendente ( non in front- office) autorizzato a svolgere attività lavorativa a distanza prima del 15.10.2021 può continuare a svolgere attività a distanza, almeno sino all'adozione di nuovi regolamenti/accordi? Si precisa che il vigente accordo individuale contempla e rispetta anche le indicazioni del nuovo dpcm.
MEMOWEB n. 210 del 27/10/2021
Progressione verticale: ok anche con candidato unico
Funzione Pubblica: qualora vi sia un unico candidato nelle procedure in esame a causa delle ridotte dimensioni dell'ente, si può comunque giungere alla valorizzazione del personale interno
MEMOWEB n. 187 del 24/09/2021
Rafforzamento capacità amministrativa piccoli comuni: ultima scadenza per la presentazione delle domande
Approvate e ammesse alla Fase 2 dell’intervento 1.111 manifestazioni di interesse, per un totale di 1.265 comuni coinvolti in forma singola o aggregata. Termine presentazione manifestazioni di interesse: 30 settembre 2021
MEMOWEB n. 210 del 27/10/2021
Decreto Fiscale: tutte le novità sui congedi parentali dei dipendenti pubblici
Il Ministero del Lavoro riepiloga le principali novità disposte dal DL 146/2021 in materia di congedi parentali, anche nel pubblico impiego
MEMOWEB n. 209 del 26/10/2021
GEPAS: indicazioni sulla rilevazione dati adesione Sciopero Generale 21-31 ottobre 2021
La rilevazione dei dati di adesione per lo sciopero generale dal 21 ottobre 2021 al 31 ottobre 2021 dev'essere effettuata e comunicata su GEPAS sin dalla prima giornata di sciopero
MEMOWEB n. 207 del 22/10/2021
Nuovo PIAO: webinar di formazione ANAC il 26 ottobre 2021
L'evento "Sull’onda della semplificazione e della trasparenza - pianificazione 2022-2024" è rivolto alle amministrazioni e agli enti chiamati ad adottare misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza, e agli RPCT dagli enti nominati
Quesito del 25/10/2021
Compenso componente commissione esaminatrice concorso pubblico
Il compenso spettante a un componente esterno di una commissione esaminatrice per concorso pubblico è da considerarsi come reddito da lavoro dipendente, quindi imponibile ai fini previdenziali e fiscali, o è configurato come reddito assimilato di cui all’art. 50 e pertanto imponibile solo ai fini fiscali?
Quesito del 25/10/2021
Graduatoria concorsuale
Il comune ha approvato una graduatoria concorsuale per una assunzione a tempo indeterminato e nominato il vincitore. Intende posticipare l'assunzione. Nelle more dell'assunzione qualora un altro ente richieda di attingere dalla graduatoria si può o si deve partire dal vincitore? e se si approvasse la graduatoria senza nominare il vincitore sarebbe corretto attingere il primo classificato?
MEMOWEB n. 208 del 25/10/2021
Lavoro agile nella PA: lo schema di linee guida della Funzione Pubblica
Lo schema di linee guida sullo smart working indica in modo più puntuale i presupposti indispensabili alla concessione del lavoro agile
MEMOWEB n. 208 del 25/10/2021
Accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali: quaderno operativo ANCI
Il nuovo strumento consente ai comuni di potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione