Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 208 del 25/10/2021

Servizio verifica green pass: la procedura INPS

“Greenpass50+” è dedicata alle PA con più di 50 dipendenti e non aderenti a NoiPA

MEMOWEB n. 208 del 25/10/2021

Decreto Fiscale e Lavoro in Gazzetta Ufficiale: le misure di interesse per i comuni

Il decreto-legge 146/2021 reca misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili

MEMOWEB n. 203 del 18/10/2021

Decreto Fiscale approvato in CdM: testo e misure di interesse per i comuni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili

MEMOWEB n. 207 del 22/10/2021

Obbligo di Green pass nella PA e rientro in presenza: FAQ aggiornate della Funzione Pubblica

Certificazione verde e ritorno in ufficio: nuovi chiarimenti su svariati aspetti dei DPCM 12 ottobre 2021, Dpcm 23 settembre e DM 8 ottobre 2021

MEMOWEB n. 207 del 22/10/2021

Ammissibilità lavoro agile dopo il DPCM 8 Ottobre 2021

QUESITO: In vigenza della citata normativa, si chiede quanto segue:
a) L’ente è obbligato ad aderire alla richiesta di un dipendente di proseguire il lavoro agile per gravi motivi famigliari?
b) È opportuno dotarsi di disposizioni organizzative valide per tutti i dipendenti nel periodo transitorio?
c) Le condizioni previste dal DPCM , per il lavoro agile devono essere tutte presenti?
d) Se il lavoratore fa front-office, il suo turno di lavoro in presenza può essere assegnata ad altri?
e) Sussiste il limite del 15% o si applicherà solo a regime e non nel periodo transitorio?

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Contabilizzazione fondo risorse decentrate

QUESITO: In merito alla contabilizzazione del fondo risorse decentrate si chiede quanto segue:
- Come va contabilizzato in sede di rendiconto?
- Come si procede in caso di mancata costituzione, mancata sottoscrizione dell’accordo oppure sottoscrizione e mancata liquidazione?
- Per quanto concerne la produttività, come si procede se, in assenza di schede di valutazione, è stata quantificata ma non liquidata?

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Dipendente di ente locale che vince il concorso per docente nel comparto scuola: chiarimenti

ARAN: il diritto alla conservazione del posto presso l'ente locale di appartenenza vige per l'intero periodo di prova che, nel comparto della scuola, ha la durata di un anno scolastico

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Decreto Fiscale: ok a mobilità anche nei piccoli comuni

Il decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri - ma ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale - ha accolto la richiesta dell’ANCI di fare chiarezza sui processi di mobilità nei piccoli comuni e sul mantenimento per questi nulla-osta preventivo dei sindaci

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Assistenti sociali: prenotazione delle somme per l'anno 2021

Il decreto del Ministero del Lavoro del 25 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, determina le somme prenotate da attribuire agli ambiti territoriali sociali

19 ottobre 2021

Enti in riequilibrio, staff interni

Il disegno di legge di riforma del Testo unico sugli enti locali opera una stretta sulla possibilità di assumere a tempo determinato collaboratori esterni per la costituzione degli uffici di supporto agli organi di direzione politica, estendendo il divieto finora previsto dall'articolo 64 del Testo unico per i soli enti dissestati o strutturalmente deficitari anche agli enti in riequilibrio finanziario.