Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 05/10/2021

Cessione utilizzo graduatoria ed assunzione candidato dimissionario

Viene regolarmente ceduto l'utilizzo di una graduatoria vigente ad un altro ente che provvede all’assunzione del primo candidato idoneo( Cat. C - tempo indeterminato).
In caso di dimissioni durante il periodo di prova, il candidato dimissionario rientra nella graduatoria ceduta? L’ente titolare della graduatoria può eventualmente procedere alla sua assunzione?

Quesito del 06/10/2021

Ferie obbligatorie per dipendente prossimo al pensionamento

Un dipendente prossimo alla pensione (31/03/2022)non ha avuto la possibilità di usufruire delle ferie maturate in quanto, per gravi motivi di salute, è rimasto assente per più di un anno. Considerato che il dipendente stesso non si impegna a programmare lo smaltimento delle ferie entro la data del pensionamento, si chiede se è possibile imporre i restanti giorni (30) quali ferie obbligatorie d'ufficio e, In caso affermativo, con quale atto e secondo quale norma.

MEMOWEB n. 195 del 06/10/2021

Risorse per conferimento incarichi, rientro in presenza, green pass: tutto nella CU del 7 ottobre

La Conferenza Unificata di giovedì 7 ottobre 2021 esaminerà svariati temi di fondamentale importanza per gli enti locali. Disponibile la bozza del DPCM che distribuirà i mille "esperti multidisciplinari" previsti dal DL 80/2021 per supportare gli enti locali nella gestione delle "procedure complesse"

MEMOWEB n. 195 del 06/10/2021

Covid-19: nuove raccomandazioni INAIL

Chiarimenti sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la definizione della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2

MEMOWEB n. 195 del 06/10/2021

Prevenzione e protezione antincendio nei luoghi di lavoro: pubblicato il decreto

Il decreto del 2 settembre 2021 del Ministero dell’Interno contiene i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'art.46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del d.lgs. 81/2008

5 ottobre 2021

Pnrr, ecco i mille esperti per aiutare gli enti locali: il 60% finisce al Nord

Tempi strettissimi alle Regioni: nella bozza di Dpcm fabbisogni entro il 15 ottobre, piani territoriali entro il 27.

MEMOWEB n. 194 del 05/10/2021

Rientro in presenza dei lavoratori pubblici: bozza di decreto

Il provvedimento firmato dal Ministro Brunetta, che dovrà ottenere l'ok della Conferenza Unificata, contiene le misure per il superamento dell'utilizzo del lavoro agile emergenziale

Quesito del 04/10/2021

Disciplina prova scritta in presenza, in modalità informatica concorsi pubblici

Può considerarsi assolta la disciplina dell’art. 10 della legge 28 maggio 2021 n. 76 in merito allo svolgimento dei concorsi pubblici con l’utilizzo di strumenti informatici, se per la prova scritta in presenza viene consegnato, nel rispetto del protocollo COVID, un questionario e la correzione avverrà in maniera automatizzata con strumenti informatici e digitali dei fogli risposte (graduatoria anonima), la lettura delle schede anagrafiche ed il relativo abbinamento (graduatoria in chiaro), avverranno subito dopo la prova, eventualmente alla presenza dei candidati?

4 ottobre 2021

Pa, pioggia di limiti sul lavoro agile

Il lavoro agile nella Pa potrà essere concesso solo in alternanza all'ufficio, che rimarrà prevalente, con un'intesa individuale e assegnando ai dipendenti gli strumenti necessari per l'attività a distanza.

MEMOWEB n. 193 del 04/10/2021

Programma Triennale Opere pubbliche e Programma biennale acquisti di beni e servizi: tempistiche e modalità di pubblicazione

Scheda di riepilogo degli adempimenti: normativa di riferimento, scadenze da rispettare, dove pubblicare, informazioni sul servizio "Contratti Pubblici"