Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 193 del 04/10/2021
Il neo Responsabile di Settore non può aver svolto attività professionale retribuita nei due anni precedenti
L'ANAC spiega quando l'assunzione dell'incarico di Responsabile Area Servizi del territorio presso un Comune può integrare l'ipotesi di inconferibilità di cui all'art. 4 d.lgs. 39/2013
1 ottobre 2021
Contratti ai massimi dal 2018
Il rapporto dell'Autorità nazionale anticorruzione, diffuso nei giorni scorsi, evidenzia un significativo aumento degli appalti pubblici nel 1°quadrimestre 2021, in un anno Importo record di 69 mld.
MEMOWEB n. 192 del 01/10/2021
Assunzioni di personale e adeguamento del tetto del salario accessorio: chiarimenti contabili
Corte Conti Lombardia: la quantificazione delle unità di personale aggiuntive nell’anno di riferimento ai fini dell'adeguamento del limite del salario accessorio non può che tenere conto di tutte le nuove assunzioni intervenute successivamente al 31.12.2018 e a prescindere dall'entrata in vigore del DL 34/2019
MEMOWEB n. 192 del 01/10/2021
Revisore del comune e dipendente del consorzio di comuni: i profili di incompatibilità
Ministero dell'Interno: l'ente locale deve valutare le varie funzioni pubbliche ed attività amministrative svolte dal comune nell'ambito consortile
MEMOWEB n. 192 del 01/10/2021
Passaggi diretti per mobilità tra Unioni di Comuni e Comuni: chiarimenti
MEF: l'entrata di un dipendente per mobilità in una Unione di comuni comporta l'utilizzo della capacità assunzionale correlata al turn over del personale e pertanto non può essere considerata neutra
30 settembre 2021
COME CAMBIA IL RECLUTAMENTO
Dall'autunno sul Portale «inPa» sarà implementata la funzionalità di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di selezione del personale necessario alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
30 settembre 2021
STATALI, SI TORNA IN UFFICIO PER IL PNRR
Grazie alle vaccinazioni e all'estensione del green pass anche ai lavoratori del settore pubblico sono cambiate le condizioni di sicurezza del lavoro in presenza. E per le p.a è arrivato quindi il momento di "dare il massimo supporto alla ripresa delle attività produttive e alle famiglie, attraverso il ritorno al lavoro in presenza con modalità ordinaria della prestazione lavorativa"
Quesito del 24/09/2021
Ferie durante lo straordinario elettorale
Si chiede se durante il periodo di ''straordinario elettorale'' disposto per le consultazioni il dipendente può assentarsi usufruendo dell'istituto delle ferie o dei permessi vari previsti dal CCNL ( permessi personali retribuiti ecc. ); o se durante il suddetto periodo non ci si possa assentare per nessun motivo (in tal caso se ci fosse una necessità impellente?)
MEMOWEB n. 190 del 29/09/2021
Distacchi sindacali: contributo erariale anno 2021
Disposto il pagamento del contributo erariale per l'anno 2021 per il finanziamento della spesa sostenuta nell'anno 2020 per il personale cui è stato concesso il distacco sindacale
Quesito del 27/09/2021
Indennità condizioni di lavoro
Il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo dell’ente prevede delle indennità condizioni di lavoro di cui agli artt. Art. 7 comma 3 lett. d) e all’ Art. 70-bis, del CCNL 2018 per le seguenti attività disagiate:
• Personale dell’Ufficio Anagrafe che presta il proprio servizio, a rotazione, nella sede staccata dell’Ente (euro 5,00 giornalieri);
• Personale dell'Ufficio Anagrafe che presta il proprio servizio per far fronte alle esigenze di apertura dell'ufficio il sabato mattina (euro 10,00 giornalieri).
Con la presente si chiede se per il personale che svolge la funzione di segretario nelle commissioni Consigliari, che si svolgono al di fuori dell’orario di lavoro e prevalentemente in orario serale, sia possibile riconoscere analoga indennità da recepirsi da parte del CCDI prevedendo e quantificando il relativo emolumento a prestazione.