Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 20/09/2021

Attribuzione posizione organizzativa a CAT. C

In assenza di posti vacanti e di dipendenti di categoria D in area finanziaria è possibile assegnare una posizione organizzativa ad un dipendente di categoria C in possesso di un diploma tecnico commerciale? Si precisa che nelle altre aree abbiamo una cat. D nell'area polizia locale, pertanto, non risultano dipendenti categoria D con le competenze. richieste in area finanziaria.

Quesito del 21/09/2021

Permessi studio

Buongiorno. Si chiede se:
a) i permessi studio delle 150 ore annue sono previsti solo per la durata ordinaria del corso, che sia triennale o quinquennale: ovvero nel caso un iscritto triennale che chiede per il 4° anno debbono essere negati.
b) le 150 ore sono a valenza anno solare e non anno accademico
c) il tirocinio / stage obbligatorio previsto per la facoltà è da effettuarsi all'interno delle 150 ore o sono previsti altri permessi?
Grazie

MEMOWEB n. 186 del 23/09/2021

Diritto allo studio del personale turnista: chiarimenti

ARAN: la disciplina contenuta all'art. 45, comma 5, del CCNL 21/05/2018 non opera nei confronti del personale turnista in determinate situazioni

MEMOWEB n. 186 del 23/09/2021

Conservazione documentale: nuovo Forum AgID

L'evento ha lo scopo di trattare i temi più importanti legati alla conservazione documentale

Quesito del 20/09/2021

Costituzione fondo produttività

L'incremento del fondo, parte stabile, ex art.67 c.2 l.c) del ccnl 21.05.2018 (RIA) per il 2021 deve tener conto solo degli importi dei cessati nell'anno precedente (2020) oppure somma anche la stessa voce quantificata nel fondo dell'anno 2020 (cessati dell'anno 2019) da ritenersi ormai storicizzata?

MEMOWEB n. 159 del 17/08/2021

Scuole: nota tecnica sul DL 111/2021 e sull'attuazione del green pass

Il Ministero dell'Istruzione ha inviato alle scuole una nota tecnica sul decreto legge approvato lo scorso 6 agosto, comprese le modalità di attuazione del green pass e le conseguenze per il personale privo della certificazione

MEMOWEB n. 171 del 02/09/2021

I controlli sul Green pass: gli aspetti pratici della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento del 6 agosto scorso con le FAQ con le risposte ai quesiti più frequenti in merito ai controlli sul Green pass e i modelli di delega ai lavoratori addetti ai controlli

MEMOWEB n. 183 del 20/09/2021

Green pass per i dipendenti comunali: via dal 15 ottobre 2021. Specifiche, controlli, sanzioni

I controlli sui certificati saranno effettuati all'ingresso dei comuni e a campione da personale incaricato dai datori di lavoro.

22 settembre 2021

Ccnl, lo smart working sembra un benefit

Dallo smart working emergenziale allo smart working essenzialmente come misura di conciliazione famiglia-lavoro o welfare aziendale

Quesito del 20/09/2021

Emergenza covid-19 tamponi gratuiti per i dipendenti

L'ente può farsi carico del pagamento dei tamponi necessari per ottenere il green pass su richiesta dei lavoratori non vaccinati?
Si può disporre, a carico dell’Ente di un controllo settimanale con tampone di tutti i dipendenti ,anche vaccinati?