Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

21 settembre 2021

Previdenza con silenzio-assenso

Per effetto dell'accordo sottoscritto tra Aran e 7 sindacati su 10, tutti i dipendenti pubblici in servizio a decorrere dal 1° gennaio 2019 potranno essere iscritti in automatico a Perseo-Sirio

MEMOWEB n. 184 del 21/09/2021

Assunzioni PNRR Decreto Reclutamento: richiesta di chiarimenti ANCI

L'Associazione dei comuni chiede al MEF e alla Funzione Pubblica di individuare in modo chiaro il perimetro delle amministrazioni che possono assumere

MEMOWEB n. 183 del 20/09/2021

Modalità di riscossione del contributo annuale ARAN

Chiarimenti sul contributo annuale per l'anno 2021 dovuto dagli enti locali non beneficiari di trasferimenti da parte del Ministero dell’Interno

MEMOWEB n. 183 del 20/09/2021

Iscritti all'Albo dei Segretari comunali e provinciali: revisione elenco Fascia C

L'elenco contiene i nominativi di coloro che non sono stati destinatari di incarico e posseggono tuttora i requisiti per essere scelti quali titolari delle sedi di segreteria corrispondenti alla fascia iniziale della carriera

MEMOWEB n. 183 del 20/09/2021

Personale: regolamento per l'adesione al Fondo Perseo-Sirio

Sottoscritto l'accordo che regolamenta l'adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso

17 settembre 2021

Obbligo esteso a sindaci, assessori e consiglieri

Nella Pubblica amministrazione l'applicazione dell'obbligo di certificato verde prospettata dal decreto approvato ieri al Consiglio dei ministri sarà la più ampia possibile.

Quesito del 16/09/2021

ACCESSO ATTI CONSIGLIERI MINORANZA

Premesso il disposto di cui all'art. 43 TUEL, dove non vengono indicati i termini per la consegna degli atti richiesti dai consiglieri di minoranza, il presente quesito per sapere se nell'ipotesi in cui entro un termine ragionevole come indicato da giurisprudenza non sia possibile la consegna degli atti richiesti ci si possa avvalere della normativa generale di cui alla L. 241/90 dove il termine ultimo è di 30 giorni, o se la messa a disposizione della documentazione debba essere immediata. Inoltre gli atti pubblicati all'albo pretorio, possono essere oggetto di accesso sempre da parte dei consiglieri di minoranza?

Quesito del 16/09/2021

Obbligatorieta' svolgimento servizio polizia locale in forma associata

Si chiede se un Comune inferiore ai 5.000 abitanti debba svolgere o continuare a svolgere la funzione di Polizia Locale mediante l'istituto della Convenzione di cui all'articolo 30 del Testo Unico Enti Locali anche in relazione alla Sentenza della Corte Costituzionale n. 33 del 4 marzo 2019 che sostanzialmente afferma l'incostituzionalità della Legge 30 luglio 2010 n. 122 qualora non vi sia un effettivo risparmio di scala derivante dalla Associazione di Funzioni. Si chiede un Vostro parere circa la legittimità di svolgere o meno in modo autonomo il Servizio di Polizia Locale da parte di un Comune di 4.100 abitanti e gli atti eventualmente necessari per svolgere autonomamente il Servizio di Polizia Locale. Si chiede inoltre se nell'ambito di una Convenzione già vigente vi sia un obbligo normativo che disponga una aliquota minima di personale da conferire in Servizio Convenzionato in relazione al numero degli abitanti dei due Comuni.

MEMOWEB n. 182 del 17/09/2021

Mobilità volontaria piccoli comuni: richiesta chiarimenti ANCI

Criticità sulla corretta interpretazione del primo periodo della disposizione di cui al comma 1.1. dell'art.30 del d.lgs. 165/01, modificato dalla legge 113/2021, di conversione del DL 80/2021

MEMOWEB n. 182 del 17/09/2021

Smart working nella PA: la bozza presentata dall'ARAN ai sindacati

Con il ritorno "ordinario" in presenza, l'alternativa rappresentata dal lavoro agile tornerà a essere regolata dall'intesa individuale prevista prima della crisi pandemica, senza attendere la fine dello stato di emergenza oggi prevista al 31 dicembre