Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 26/09/2018

Collaborazione dei dipendenti comunali con la Pubblica Assistenza 

Si chiede se è possibile sottoscrivere un accordo per utilizzare, anche in orario di lavoro, alcuni dei dipendenti di questo ente che già hanno svolto servizio volontario fuori dall'orario lavorativo in qualità di militi presso l'Assistenza Pubblica.

Quesito del 02/10/2018

Superamento limiti lavoro flessibile e sentenza della Corte dei Conti, sez. Autonomie, n. 15/2018

Si chiede un chiarimento circa superamento limiti lavoro flessibile ex art. 9 co. 28 DL 78/2010 per i servizi ritenuti essenziali alla luce della sentenza della Corte dei Conti, sez. Autonomie, n. 15/2018.

Quesito del 02/10/2018

Validita' temporale della graduatoria di una selezione interna per progressione verticale

Si chiede se la graduatoria relativa alla selezione interna per la progressione verticale di cui all'art. 22, comma 15, del D.lgs. n. 75/2017, del personale dipendente ha una validità temporale e se possa essere utilizzata per ulteriori assunzioni future.

Quesito del 10/10/2018

Partecipazione dei dipendenti part-time alla mobilita' indetta per dipendenti a tempo pieno

Si chiede se è corretto che anche i dipendenti part time, che manifesteranno la disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno, possano partecipare alla procedura di mobilità per la copertura di un posto a tempo pieno.

Quesito del 10/10/2018

Costituzione fondo salario accessorio Unione montana con nuove funzioni

Riguardo al fondo per il salario accessorio di una Unione montana, si chiede quali parametri prendere a riferimento nel caso in cui negli anni precedenti l'ente abbia svolto minori funzioni e sia stata composta da minore personale.

Quesito del 10/10/2018

Il Sindaco può essere considerato il datore dei lavori della sicurezza del comune.

Un ente chiede se il Sindaco può essere considerato il datore dei lavori della sicurezza del comune.

Quesito del 11/10/2018

Modifica categoria contrattuale a dipendente LSU stabilizzato

Un ente ha assunto/stabilizzato un lavoratore socialmente utile con contratto a tempo determinato, si chiede se successivamente è possibile modificargli la sua categoria contrattuale.

Quesito del 15/10/2018

Monte salari nel Fondo risorse decentrate

Si chiede se è possibile superare il limite del 2016 del Monte Salari 2001 che si inserisce per la prima volta, a partire dal 2018, nel Fondo risorse decentrate.

Quesito del 15/10/2018

Spesa personale e possibilita' di rideterminare gli importi del triennio 2007/2009

Dato che il limite della spesa per l'assunzione di personale flessibile è la media di quanto speso nel triennio 2007/2009, si chiede se è possibile rideterminare gli importi del 2007/2009 applicando le nuove tariffe e se, nelle more di tutta la procedura necessaria per procedere ad una assunzione, è possibile sostituire il dipendente temporaneamente con un comando.

Quesito del 15/10/2018

Incarico ufficio protocollo ad un dipendente di categoria A

Si chiede se un dipendente di categoria A5 possa essere adibito alle mansioni dell'ufficio protocollo comunale.