Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

10 aprile
2025

Fondo Perseo - Sirio. Comunicazione dell'anagrafica dell'aderente silente.

Adempimento previsto dall'articolo 4, comma 4, dell' Accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo nazionale pensione complementare Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, ed alla relativa disciplina di recesso del lavoratore.

31 ottobre
2025

Recesso dalle associazioni

Esercizio del diritto di recesso dalle associazioni Anci, Upi, Aiccre, Uncem, Cispel, altre associazioni degli enti locali e delle loro aziende con carattere nazionale

31 marzo
2025

Rilevazione dei permessi ex legge n. 104/1992

Trasmissione sul portale www.perlapa.gov.it dei dati relativi all'anno precedente.

Aran

Parere prot. n. 4881/2024

Progressioni economiche orizzontali: procedura distinta per aree

MEMOWEB n. 233 del 05/12/2024

Progressioni economiche orizzontali: procedura distinta per aree

L'ARAN fornisce un chiarimento sulla limitazione del 50% degli aventi diritto alla progressione economica all'interno delle aree

MEMOWEB n. 233 del 05/12/2024

Correttivo Appalti: documento di audizione ANAC

Tra le questioni affrontate: conflitti di interesse, equo compenso, centrali di committenza, racing reputazionale

Consiglio di Stato

Parere 1463/2024

Correttivo Appalti: parere del Consiglio di Stato

Quesito del 08/11/2024

Attribuzione differenziale stipendiale

Nel Comune A, si riscontra la seguente situazione di dipendenti con potenziali requisiti per accedere al differenziale stipendiale:
- Area Operatori: 1 dipendente (non è l’unico ex B in servizio, ma gli altri non soddisfano i requisiti);
- Area Istruttori: 5 dipendenti;
- Area Funzionari ed EQ: 1 dipendente (non è l’unico ex D in servizio, ma gli altri non soddisfano i requisiti).
È corretto prevedere complessivamente 3 differenziali stipendiali (rispettando il limite del 50% su un totale di 7 aventi diritto), distribuendone due per l’area Istruttori e uno per l’area Funzionari? Oppure è necessario applicare il limite del 50% separatamente per ciascuna area, e quindi prevedere solo 2 differenziali per l’area Istruttori (2 su 5)?

MEMOWEB n. 231 del 03/12/2024

Bonus Natale: nuove FAQ e fac-simile autocertificazione dai Consulenti del Lavoro

A corredo dell’approfondimento, è disponibile il fac-simile di dichiarazione sostitutiva che i lavoratori devono presentare ai datori di lavoro ai fini del riconoscimento dell’importo

Quesito del 02/12/2024

Durata pubblicazione in amministrazione trasparente

In merito all'obbligo di pubblicazione dei beneficiari di contributi superiori a 1000 euro ai sensi dell'art. 26-27 del D.lgs. n. 33/2013 nella sezione "Amministrazione Trasparente" (sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici, sottosezione albo dei beneficiari), si chiede per quanto tempo debbano restare pubblicati, in quanto non si trova un riferimento specifico nella norma.