Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Ore di permesso per espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche: chiarimenti Aran
Nel corso del 2018, il lavoratore potrà comunque fruire di permessi retribuiti per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, nel limite delle 18 ore annue, anche se precedentemente al 21.5.2018 si era già assentato, a giorni, per la medesima motivazione
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Principi in materia di affidamento di funzioni dirigenziali a soggetti esterni
La Corte dei Conti, sezione Campania, nel ricusare il visto e la registrazione di un decreto di conferimento di incarico dirigenziale a un professionista esterno all'amministrazione, ha delineato i criteri da seguire per l'espletamento di una corretta procedura di selezione.
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Dipendenti pubblici: imponibilità contributiva "elemento perequativo"
L'Inps fornisce chiarimenti sulla voce stipendiale elemento perequativo introdotta dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) dei dipendenti pubblici per il triennio 2016-2018 e sottoscritti nel periodo febbraio-maggio 2018
Quesito del 29/08/2018
Atto per affidamento incarico ex art.1 c.557 l. 311/2004
Nell' Elaborazione/calcolo dell' affidamento mansioni/incarico si chiede se l'affidamento dell'incarico ex art.1 c.557 l. 311/2004 deve avvenire con delibera di giunta oppure con determina del responsabile del personale.
Quesito del 29/08/2018
Modifica scelta contraente durante lo svolgimento del bando
Poichè la procedura scelta del contraente è cambiata in corso d'opera durante lo svolgimento del bando, si chiede se, nella sezione intranet - bandi di gara e contratti, è più corretto inserire la modalità originaria, "affidamento in economia - affidamento diretto", oppure la procedura con cui il bando si è chiuso ovvero "procedura negoziata ...".
Quesito del 30/08/2018
Assenza dipendenti per partecipare al corso di formazione
Si chiede come va considerata l'assenza dal luogo di lavoro dei dipendenti del comune che partecipano al corso di formazione.
Quesito del 28/08/2018
Assunzione personale a tempo determinato da datore di lavoro privato e in aspettativa senza assegni
Si chiede se è possibile assumere personale a tempo determinato di quattro mesi che si trova alle dipendenze di datore di lavoro privato collocato in aspettativa senza assegni con la sola conservazione del posto.
MEMOWEB n. 159 del 29/08/2018
L'accesso agli atti "riservati" deve essere escluso con motivazione puntuale
Per escludere l'accesso agli atti classificati come "riservati" l'ente deve fornire una motivazione puntuale, che faccia comprendere le concrete ragioni (senza alcuna necessità, ovviamente, di divulgazione) per le quali i documenti richiesti abbiano ricevuto tale classificazione.