Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 159 del 29/08/2018
Prescrizione dei contributi per i dipendenti pubblici: indicazioni operative
L'Inps fornisce alcuni chiarimenti operativi in merito alla prescrizione dei contributi dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche, confluite nell'Inps, le cui posizioni assicurative potranno essere sistemate anche dopo il 1° gennaio 2019
Quesito del 08/08/2018
Retribuzione di risultato di segretario generale
Si chiede quali elementi prendere in considerazione per calcolare la retribuzione di risultato di un segretario generale.
Quesito del 09/08/2018
Certificazione Unica 2018 credito per famiglie numerose SX3
Si chiede come esporre nella certificazione unica il credito per famiglie numerose.
Quesito del 09/08/2018
Riduzione stipendiale 10% per assenza malattia superiore a 9 mesi
Nel caso in cui un dipendente sia assente per malattia complessivamente per oltre 9 mesi, su un periodo iniziato nel 2017, concluso nel 2018 ed intervallato da una settimana di presenza, si chiede se possa applicarsi la riduzione del 10% alla retribuzione.
Quesito del 09/08/2018
Limite erogazione diritti rogito al segretario comunale reggente
Nel caso di segretario comunale in reggenza, si chiede quali limiti applicare all'erogazione degli stessi, in particolare se occorra rapportarli al periodo in cui lo stesso è presente in Comune.
Quesito del 23/08/2018
Calcolo dei resti assunzionali per il 2019 e cessazioni per effetto di progressione verticale avvenuta nel 2018
Ai fini del calcolo dei resti assunzionali per il 2019, pari al 100% della spesa dei cassati del 2018, si chiede se fra le cessazioni valide ai fini del calcolo debbano essere ricomprese le cessazioni di un dipendente per effetto di progressione verticale avvenuta nel 2018.
Quesito del 24/08/2018
Legge 68/1999 e inclusione dei dipendenti con posizione organizzativa nella quota del calcolo del personale da assumere
Alla luce della legge 68/1999 relativa alle norme per il diritto al lavoro dei disabili, si chiede se i dipendenti incaricati di posizione organizzativa debbano essere inclusi nel calcolo della quota di personale da assumere.
Quesito del 24/08/2018
Compensazione delle ore prestate dal dipendente presso due enti
Si chiede se è possibile fruire di prestazioni di personale di altro ente gratuitamente, compensando le spese poichè, a richiesta, le stesse ore prestate dal dipendente verranno rese all'altro ente che potra' avvalersi delle prestazioni offerte in precedenza.