Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 01/03/2017

Permessi Legge 104/1992 per disabile ricoverato a tempo pieno

Si chiede se un dipendente a tempo indeterminato possa usufruire dei permessi della Legge n. 104/1992 per assistere disabile ricoverato presso casa di riposo a tempo pieno.

MEMOWEB n. 47 del 07/03/2018

Legge 104: permessi non riproporzionati in caso di part-time

Cassazione: anche per i dipendenti part time non si applica il riproporzionamento dei tre giorni di permesso, ex legge 104/1992, in caso di prestazione per un numero di giornate superiore al 50%

MEMOWEB n. 47 del 07/03/2018

Rilevazione dei permessi ex legge n. 104/1992

Ricordiamo che entro il 31 marzo occorre provvedere alla comunicazione in oggetto

Quesito del 09/02/2018

Voci stipendiali a dipendente posto in congedo straordinario ex legge 104/1992

Si chiede quali sono le voci stipendiali da erogare ad un dipendente posto in congedo straordinario ex legge 104/1992.

Quesito del 07/02/2018

Fruizione permessi L. n. 104/1992 doppi per assistere entrambi i genitori

Si chiede se è possibile, per un dipendente a tempo indeterminato, fruire dei permessi retribuiti ai sensi della L. n. 104/1992 in misura doppia, in quanto deve assistere entrambi i genitori.

Quesito del 17/11/2017

Permessi Legge n. 104/1992 per riposarsi o andare in vacanza

Si chiede se un dipendente possa utilizzare i permessi di cui alla Legge n. 104/1992 per riposarsi o comunque per attività diverse dalla cura del disabile.