Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 15/02/2017

Assenza per assistenza figlia ricoverata in ospedale

Si chiede come giustificare 5 giorni di assenza di un dipendente che ha assistito la figlia che è stata ricoverata in ospedale.

Quesito del 16/12/2016

Permesso retribuito art. 19, c. 2, CCNL 06/07/1995 e certificato della struttura medica

Ai fini del riconoscimento del permesso retribuito previsto dall'art. 19, comma 2, CCNL 06/07/1995, si chiede se è suffciente il certificato della struttura medica come giustificativo.

Quesito del 01/06/2017

Congedo matrimoniale a dipendente a tempo determinato ex Lavoratore Socialmente Utile

Qual è il numero di giorni spettanti per congedo matrimoniale ad un dipendente comunale ex Lavoratore Socialmente Utile e di Pubblica Utilità contrattualizzato a tempo determinato in data 31/12/2014 ex art.1, c.207, L.147/2013.

MEMOWEB n. 106 del 06/06/2017

Congedo di matrimonio dei dipendenti in part-time verticale: indicazioni ARAN

I dipendenti che svolgono la loro attività in part-time verticale possono spostare le date di fruizione del congedo per il matrimonio in modo che le stesse coincidano con il periodo in cui sono chiamati a svolgere la loro attività lavorativa

MEMOWEB n. 108 del 08/06/2017

Titolare di posizione organizzativa e diritto di fruizione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio

Aran: non è prevista alcuna norma specifica che vieta la fruizione dei permessi per il diritto allo studio nei confronti del personale incaricato di posizione organizzativa

Quesito del 12/03/2018

Giorni di recupero per i rappresentanti di lista

Si chiede a quanti giorni di recupero hanno diritto coloro che hanno fatto i rappresentanti di lista in occasione di qualunque tipo di elezione.

Quesito del 04/12/2017

Dipendente che presta anche attività di volontariato con la Protezione Civile, si chiede in quali casi spettino i permessi retribuiti

Riguardo al dipendente che presta anche attività di volontariato con la Protezione Civile, si chiede in quali casi spettino i permessi retribuiti.

Quesito del 05/12/2017

150 ore diritto allo studio

Un dipendente di ruolo usufruisce delle 150 ore di permessi studio, per seguire corsi universitari telematici, si chiede se la frequenza alle lezioni vada autocertificata.