Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della Funzione Pubblica
Decreto 23 settembre 2024
Rinnovo dell'accordo quadro per il finanziamento verso l'anticipo della liquidazione dell'indennità di fine servizio comunque denominata
Quesito del 11/11/2024
Sospensione cautelare art. 61 co. 1 CCNL 21/5/2018
Un dipendente a tempo indeterminato, ai sensi dell'art. 61, comma 1, del CCNL 21/5/2018, è stato sospeso dal servizio. In merito all'indennità pari al 50% dello stipendio da corrispondere, si chiede:
- L'indennità deve essere assoggettata a ritenuta fiscale e addizionali regionali e comunali? In caso affermativo, bisogna applicare anche la detrazione fiscale per lavoro dipendente?
- L'indennità deve essere assoggettata a contributi previdenziali (CPDEL, INPS), INAIL e IRAP?
Quesito del 11/11/2024
Esonero contributivo per dipendente in quiescenza assunto a tempo determinato
Si chiede se l'esonero contributivo debba essere applicato a un dipendente in quiescenza, assunto a tempo determinato per ricoprire un incarico negli uffici di staff del sindaco, categoria C, ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. n. 267/2000.
Quesito del 11/11/2024
Anticipo TFR
Vi è qualche previsione normativa che consenta a un dipendente pubblico ancora in servizio di richiedere l'anticipo del TFR?
Quesito del 11/11/2024
requisiti per differenziali stipendiale
Il requisito di ammissione alla procedura per l'attribuzione del differenziale stipendiale, che prevede l'assenza di benefici relativi a progressioni economiche negli ultimi tre, due o quattro anni, può essere integrato con l'introduzione di un'anzianità di servizio minima nell'area/profilo di almeno due anni? Inoltre, se tale integrazione fosse possibile, dovrebbero essere considerati anche i periodi di servizio a tempo determinato, eventualmente maturati presso altri enti?
Quesito del 11/11/2024
Pubblicazione in trasparenza DUP
Quali documenti relativi al DUP devono essere pubblicati in trasparenza? Solo il DUP approvato, oppure anche la delibera e il parere del revisore?
Quesito del 14/09/2023
Periodo di affiancamenteo neo assunto
Un dipendente dell’ente, responsabile del coordinamento dell’ufficio servizi demografici cesserà dal servizio nel mese di maggio dell’anno 2024 e tal fine l’Amministrazione comunale intende indire un pubblico concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di un dipendente, per la copertura del posto che si renderà vacante.
Si chiede se l’eventuale vincitore del concorso possa essere assunto a tempo indeterminato, prima della cessazione del servizio del dipendente titolare, ritenendo necessario lo svolgimento di un periodo di affiancamento per acquisire le competenze indispensabili per il coordinamento e la gestione dell’ufficio stesso.
Si chiede se l’assunzione possa avvenire a tempo indeterminato ed in sovrannumero e per un periodo limitato di tempo.
Quesito del 08/11/2024
Mantenimento posizione economica D2
Un dipendente può chiedere all’Ente, presso il quale sta per essere assunto tramite utilizzo di una graduatoria, di mantenere la posizione economica D2, acquisita presso l’Ente di provenienza?
Quesito del 08/11/2024
Assunzione personale part-time
Questo Ente, di modestissime dimensioni demografiche (circa 1.700 abitanti), intende assumere, nel rispetto della dotazione organica e della programmazione triennale dei fabbisogni, un dipendente esperto proveniente da un altro Comune. Si tratta di un Istruttore ex Categoria C del CCNL del 21.05.2018 con rapporto di lavoro a tempo parziale al 50% (18 ore settimanali). Considerato che il posto vacante presso questo Ente è omologo a quello attualmente ricoperto dal dipendente interessato, è possibile procedere con un’assunzione diretta tramite stipula di un nuovo contratto a tempo indeterminato e parziale al 50% (18 ore settimanali), oppure è necessario prima avviare e concludere una procedura selettiva?
Quesito del 08/11/2024
Ufficio comunicazione del Sindaco
Questo Ente intende inserire nel proprio regolamento per gli uffici e i servizi anche l’Ufficio Stampa e Comunicazione. Per i successivi provvedimenti di affidamento, quale normativa deve applicarsi? Si tratta di un appalto di servizi, di un incarico fiduciario da parte del Sindaco previa valutazione dei soli curricula, oppure di un’assunzione temporanea di personale, soggetta ai vincoli previsti per le assunzioni, anche temporanee?