Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 08/11/2024

Pensionamento

L’Ente, in seguito alla richiesta di pensionamento per limiti di età presentata da un dipendente, ha predisposto la documentazione necessaria per il pensionamento, previsto con ultimo giorno di servizio il 31 gennaio 2025. Si chiede se l’Ente possa legittimamente avviare la procedura concorsuale per la sua sostituzione o se, in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025, vi sia la possibilità che il dipendente possa restare in servizio.

MEMOWEB n. 215 del 11/11/2024

ANAC: linee guida sul whistleblowing in consultazione pubblica

Gli stakeholders possono inviare osservazioni sul documento, dedicato nello specifico alle modalità di gestione dei canali interni, entro il 9 dicembre 2024

Anac

Delibera 426/2024

Whistleblowing: punite le ritorsioni contro chi segnala illeciti

Quesito del 07/11/2024

Richiesta di rilascio elenco minorenni a scuola paritaria

Una scuola paritaria ha richiesto gli elenchi dei nati in un determinato periodo, ai sensi dell'art. 34 del D.P.R. 223/1989, per scopi legati all'orientamento scolastico. La scuola paritaria può essere considerata una pubblica amministrazione? Se la risposta è affermativa, la richiesta può essere qualificata come rientrante nei casi di esclusivo utilizzo per pubblica utilità previsti dalla normativa?

MEMOWEB n. 214 del 08/11/2024

Whistleblowing: punite le ritorsioni contro chi segnala illeciti

L’ANAC ha sanzionato un sindaco che aveva attribuito ad altro soggetto la posizione di responsabile finanziario precedentemente attribuita ad un dipendente comunale (whistleblower) che aveva segnalato illeciti

Quesito del 28/02/2024

Autoliquidazione incentivi per funzioni tecniche

È ammesso che il Responsabile dell'UTC si liquidi autonomamente gli incentivi per funzioni tecniche? Nel senso che rediga una determinazione in cui si prenda atto degli incentivi e se li liquida (ovviamente formalmente è il Resp. Eco-Fin che attiva la procedura di liquidazione).

Ministero dell'Interno

Nota prot. n. 34320/2024

Decreto Omnibus: focus sulle disposizioni per i segretari comunali

Aran

Orientamento applicativo AFL80

Segretari comunali e retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate: chiarimenti

FORMAZIONE COD. 983801 - Alberto Di Bella

Corso strutturale per l'Ufficio Personale II

Il secondo corso rivolto a chi è coinvolto quotidianamente nell’attività di gestione del personale nei Comuni e Unioni di Comuni.

Durata: 2 ore, 35 minuti e 43 secondi

FORMAZIONE COD. 987211

Corso Anticorruzione (ed. 2021-2022): L’aggiornamento del PTPCT 2022/2024

Il corso, aggiornato alla Delibera ANAC 469 del 09 giugno 2021, assolve agli obblighi di formazione obbligatoria previsti dalla Legge 190/2012 ed incentrato sull’aggiornamento del PTPCT 2022/2024 con indicazioni e suggerimenti sulle sezioni del Piano da aggiornare nonché sulle misure per il trattamento dei rischi.
Durata: 2h +