Tutti i prodotti della sezione
Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.
MEMOWEB n. 213 del 07/11/2024
Decreto Omnibus: focus sulle disposizioni per i segretari comunali
L'Albo nazionale dei segretari comunali ha pubblicato una nota di chiarimento sulle novità introdotte dal DL 113/2024
MEMOWEB n. 213 del 07/11/2024
Segretari comunali e retribuzione aggiuntiva per sedi convenzionate: chiarimenti
ARAN: il segretario titolare di segreteria convenzionata al quale è stato riconosciuto l’allineamento stipendiale (cd. galleggiamento) ha diritto a percepire gli arretrati su tale voce dalla medesima data
MEMOWEB n. 213 del 07/11/2024
Equo compenso: no al ribasso del compenso ma possibile per le spese
Tar Calabria: mentre il compenso professionale deve rispettare i parametri ministeriali e non può essere soggetto a ribasso, le spese accessorie o vive - come le spese di viaggio, materiali di consumo, e altre spese documentabili - possono essere oggetto di ribasso
MEMOWEB n. 213 del 07/11/2024
Accesso ai documenti edilizi: serve l'interesse diretto
Tar Latina: la richiesta alla PA deve essere finalizzata a ricavare un’utilità concreta dalla conoscenza dei documenti
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali
Parere del 25 ottobre 2024
Revisore dei conti membro del CdA tesoreria comunale: incompatibilità di incarichi
FORMAZIONE COD. 983800 - Alberto Di Bella
Corso strutturale per l'Ufficio Personale I
Il primo di tre corsi dedicati esclusivamente ai funzionari e dirigenti dell’Ufficio Personale.
Si tratta di un modulo ideale, incentrato sui presupposti del lavoro negli enti locali, per chi è coinvolto quotidianamente nell’attività di gestione del personale nei Comuni e Unioni di Comuni.
Durata: 1 ora, 59 minuti e 8 secondi
Quesito del 05/11/2024
Incompatibilità consigliere comunale
Questo Ente offre contributi ai cittadini per l'acquisto di abitazioni nel centro storico. La moglie di un consigliere comunale, in regime di separazione dei beni, ha presentato una domanda al riguardo. Esiste qualche forma di incompatibilità in merito, o il contributo potrebbe essere erogato, eventualmente al 50% dell'importo previsto, solo al coniuge richiedente?
MEMOWEB n. 212 del 06/11/2024
Revisore dei conti membro del CdA tesoreria comunale: incompatibilità di incarichi
Ministero dell'Interno: i componenti degli organi di revisione contabile non possono assumere incarichi o consulenze presso organismi o istituzioni comunque sottoposti al controllo o vigilanza dell'ente locale
Quesito del 04/11/2024
Richiesta di Informazioni su Residenza
Trenord ha inviato a questa amministrazione una richiesta contenente il nome, la via e la data di nascita di una persona che risiedeva in questo comune, ma che ora è emigrata. Tuttavia, nella richiesta non è indicato il cognome e desiderano che noi comunichiamo loro l'identità di chi, con il nome indicato e quella specifica data di nascita, abita in quella via.
Riteniamo di non dover dar seguito a questa richiesta, anche se, essendo il comune molto piccolo, possiamo ipotizzare a chi si riferiscano. È corretto non seguire questa richiesta?
Quesito del 04/11/2024
Rivalutazione importo fondo parte stabile
In sede di formulazione della determina per il fondo della parte stabile, è stato inserito un importo con la dicitura "INCREMENTO DELLE DOTAZIONI ORGANICHE - ART. 79 COMMA 1 LETT. C) NUOVE ASSUNZIONI ART. 33 D.L. n. 34/2018", calcolato sul numero di cedolini delle persone presenti in Comune nel mese di aprile 2024. Ora dobbiamo avviare la contrattazione per quanto riguarda la parte variabile. Tuttavia, nei mesi successivi si sono verificate diverse dimissioni e alcune assunzioni, modificando così l'importo poiché i cedolini sono effettivamente diminuiti. È opportuno modificare l'importo in base ai dati attuali o è meglio mantenere l'importo iniziale?