Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11800

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

15 aprile
2018

Tassi di assenza del personale

Pubblicazione delle informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente > Personale >Tassi di assenza>Tassi di assenza trimestrali

MEMOWEB n. 246 del 31/12/2024

Legge di Bilancio 2025: abrogazione riduzione del 25% del turn over

La Manovra approvata dal Parlamento abroga la disposizione che prevedeva per l'anno 2025 una riduzione del 25% del turn over per gli enti territoriali con più di venti dipendenti in servizio

MEMOWEB n. 63 del 28/03/2024

Fabbisogni standard: online la nuova piattaforma per la rilevazione dati

È online la nuova piattaforma per la rilevazione dei dati necessari all’elaborazione dei fabbisogni standard degli enti locali: invio questionario compilato entro il 26 maggio 2024

Quesito del 11/03/2024

Incarichi a pensionati ai sensi art. 10 d.l. 36/2022

L'art. 10 del d.l. 36/2022 prevede la possibilità per le amministrazioni titolari di interventi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, ivi incluse le regioni e gli enti locali, di conferire incarichi a soggetti in quiescenza fino al 31 dicembre 2026, in deroga al divieto di attribuire incarichi retribuiti a lavoratori collocati in quiescenza ai sensi dell'articolo 5, comma 9, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Alla luce di ciò, si chiede:
- Tali incarichi devono avere copertura finanziaria obbligatoriamente nella spesa dell’opera/servizio finanziato dal PNRR?
- Sono incarichi libero professionali per cui è necessaria l’emissione di fattura per il pagamento delle competenze?
- È possibile affidare l’incarico professionale allo stesso ex dirigente in più opere in deroga al principio di rotazione?
- È possibile per tali incarichi applicare un contratto a tempo determinato in part time fino a 18 h/sett?
- L’incaricato può avere anche responsabilità di struttura come prima del pensionamento oppure solamente come RUP delle singole opere/servizi/forniture finanziate dal PNRR?

Quesito del 22/02/2024

Approvazione verbali delle sedute del consiglio comunale

La proposta di deliberazione di approvazione verbali delle sedute del consiglio comunale, necessita di parere tecnico ai sensi dell'art. 49 del TUEL? In caso positivo, chi lo deve apporre? Responsabile del Servizio o Segretario Comunale?

Quesito del 11/01/2024

Incompatibilità carica politica

Il vicesindaco di un ente può svolgere le funzioni di Presidente di una fondazione?

Quesito del 13/12/2023

Conservazione FPV

Facendo riferimento alla FAQ n. 53 ARCONET si chiede se può essere conservato nel FPV il finanziamento con l'approvazione del PFTE di importo inferiore a quello previsto per l'affidamento diretto (150.000) in quanto l'opera interessata risulta verificata anche ai sensi del c. 1 lett. b) dell'allegato 4/2 paragrafo 5.4.9 trattandosi di opera non inserita nel programma LL.PP. non essendone soggetta (<150.000).

31 marzo
2017
31 agosto
2020

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

MEMOWEB n. 244 del 23/12/2022

Tredicesima mensilità: chiarimenti ARAN

L’ARAN fornisce delucidazioni sulla corretta modalità di calcolo della “tredicesima mensilità”, oggi contenuta all’art. 75 del nuovo CCNL siglato in data 16.11.2022