Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2023
Ordinanza 21 giugno 2023
Disposizioni operative per il riparto e la concessione di contributi a favore dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive ai sensi dell'articolo 1, comma 448, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, come modificato dall'articolo 5-sexies, comma 3, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 marzo 2023, n. 21, in relazione agli eventi calamitosi verificatisi negli anni 2019 e 2020. (Ordinanza n. 1009)
Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2023
Ordinanza 21 giugno 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro-Urbino e nel territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona. (Ordinanza n. 1008)
Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2023
Ordinanza 21 giugno 2023
Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il superamento del contesto di criticità determinatosi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Siciliana, Veneto e delle Province autonome di Trento e di Bolzano a partire dal mese di ottobre 2018. (Ordinanza n. 1007).
NOTA OPERATIVA n. 125 del 30/06/2023
Soppalco con aumento di superficie: ristrutturazione edilizia o nuova costruzione?
Consiglio di Stato: anche un intervento su un immobile preesistente dal punto di vista materiale, che concretizza una diversa e “nuova”, rispetto all’originario permesso di costruire, incisione del territorio, si configura come nuova costruzione
MEMOWEB n. 124 del 29/06/2023
Modifiche al Codice della strada: DDL "Salvini" approvato dal Governo. Le novità
Svariate le modifiche alla disciplina della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droghe e per la sospensione della patente. Nel cdM è stata varata anche la delega per la riforma complessiva del codice della strada
MEMOWEB n. 124 del 29/06/2023
Piattaforma Notifiche Digitali: tre mesi in più per la contrattualizzazione dei fornitori
Avviso 1.4.5: per chi ha già contrattualizzato e completa le attività entro il 30/9 è prevista una proroga di 2 mesi
MEMOWEB n. 124 del 29/06/2023
Conversione DL Enti pubblici e proroghe: Piattaforma notifiche digitali
Fino al 30 novembre 2023, PagoPA, in qualità di gestore della Piattaforma notifiche digitali (PND), invierà al destinatario, sprovvisto di domicilio digitale, anche una copia analogica dell’atto notificato
NOTA OPERATIVA n. 123 del 28/06/2023
Tettoia in legno in bilico tra edilizia libera, SCIA o permesso: quale titolo serve
Tar Roma: una struttura lignea con due pilastri rivestiti in mattoncini non può considerarsi attività di edilizia libera, non presentando il carattere di precarietà, e quindi per la sua realizzazione è necessario un titolo abilitativo (SCIA o permesso di costruire).
Consiglio dei Ministri
Disegno di legge delega - sicurezza stradale
Schema di disegno di legge recante interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada di cui al Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
Consiglio dei Ministri
DDL Sicurezza stradale - relazione tecnica
Schema di disegno di legge recante interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada di cui al Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285