Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023
Fiscalizzazione dell’abuso edilizio solo con parziale difformità
Consiglio di Stato: con riferimento alle ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, secondo i dettami del Testo Unico edilizia la sanzione della demolizione e della riduzione in pristino rimane l'unica applicabile, quale strumento per garantire l'equilibrio urbanistico violato
MEMOWEB n. 103 del 30/05/2023
Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero
NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023
L’estinzione dei reati ambientali
Commento all'art. 318 quater del codice ambientale
NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2023
Trattamento dei dati tramite videosorveglianza
Commento all'ordinanza ingiunzione ingiunzione nei confronti di Comune di Taranto - 28 aprile 2022
Quesito del 23/05/2023
Nomina dipendenti comunali nel COC protezione civile
La nomina dei dipendenti comunali all'interno del COC comunale di protezione civile è rifiutabile? L'attività prestata in occasione delle convocazioni del COC comunale è da ritenere attività lavorativa (e in tale caso è sottoposta al regime dello straordinario) o attività di volontariato?
MEMOWEB n. 102 del 29/05/2023
Dispositivi per prevenire l'abbandono dei bambini nei veicoli: chiarimenti ministeriali
Il Viminale ricorda l'importanza e la tassatività dei dispositivi per prevenire l'abbandono dei bambini nei veicoli, di cui all'art. 172, comma 1-bis, del Codice della Strada
MEMOWEB n. 101 del 26/05/2023
Attività antincendio boschivo stazione estiva 2023
Individuazione tempi di svolgimento e raccomandazioni per un efficace contrasto
MASE
Interpello - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Articolo 3-septies del d.lgs. 152/2006 - gestione dei rifiuti giacenti sulle strade
MEMOWEB n. 100 del 25/05/2023
Violazione del Codice della Strada e verbale non contestato immediatamente
Cassazione: il verbale non contestato subito e notificato a casa è legittimo se l'agente era impegnato a regolare il traffico
MEMOWEB n. 100 del 25/05/2023
Gestione dei rifiuti giacenti sulle strade: chiarimenti
Il MASE fornisce delucidazioni sull’applicazione dell’articolo 3-septies del d.lgs. 152/2006, sottolineando il grado di competenza dei comuni